Perché la Fed continua ad alzare i tassi?

Start Magazine ECONOMIA

Che cosa ha deciso la Fed sui tassi e quali impatti avrà. Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr. Il Committee della fed con decisione unanime ha alzato di 25 bps il tassi al 4.75-5%, come da largo consenso, e contrariamente alle mie temerarie aspettative. Nello Statement si è osservato che la creazione di posti di lavoro ha accelerato, e che l’inflazione, che nel precedente FOMC era definita in calo, è rimasta elevata. (Start Magazine)

La notizia riportata su altre testate

Il board americano stima, in linea con quanto previsto a dicembre, che i tassi d’interesse raggiungano il picco nel 2023 al 5,1% (valore mediano). La Fed alza i tassi di interesse dello 0,25%, range 4,75%-5% (Finanzaonline.com)

Ascolta l'articolo StrettoWeb (StrettoWeb)

Dow Jones Idexx Laboratories (Teleborsa)

Molto probabilmente rallenterà l'economia, secondo molti analisti avviata o già in recessione. La crisi bancaria, spiega Powell, ha un effetto disinflazionistico ancora da decifrare e che potrebbe giocare a favore della Fed. (Ticinonews.ch)

(Teleborsa) -prende tempo, ma, a dispetto della attese per uno stop del ciclo di normalizzazione della politica monetaria motivato daie dallascoppiata con SVB e Signaturee Bank, che rischia di razionare il credito a famiglie ed imprese e frenare ulteriormente la locomotiva americana. (Teleborsa)

“Il sistema bancario statunitense è solido e resiliente” anche se “è probabile che i recenti sviluppi si traducano in condizioni di credito più restrittive per le famiglie e le imprese e pesino sull’attività economica, sulle assunzioni e sull’inflazione” scrive il comitato di politica monetaria della Federal Reserve, nel documento conclusivo della riunione. (La Sicilia)