Salone Mobile, Porro: trend positivo, biglietti in crescita sul 2023

Agenzia askanews INTERNO

Milano, 9 apr. – “C’è una grande attesa” per la 62esima edizione del Salone del Mobile di Milano “che trova riscontro nella biglietteria: il trend è estremamente positivo anche se manca una settimana”. Maria Porro, presidente del Salone del Mobile, non si sbilancia sui numeri dei biglietti venduti per kermesse dedicata all’arredo e al design, in programma dal 16 al 22 aprile. Prudente anche sulla geografia dei visitatori che arriveranno nei padiglioni di Fiera Milano a Rho: “Non vediamo ancora la composizione dei Paesi da cui vengono ma il trend è sicuramente positivo e in crescita rispetto all’anno scorso”, ha affermato. (Agenzia askanews)

Se ne è parlato anche su altre testate

Sono rimasti pochi appartamenti disponibili a costo settimanale triplicato (sono passati dai 1207 euro delle settimane senza eventi a 2855 con un incremento del 214%), a pochi giorni dall’inizio della Milano Design Week, l’evento internazionale che con le sue esposizioni, mostre, eventi e presentazioni trasforma ogni anno tutta la città meneghina nella capitale del design. (Economy Magazine)

proprio sul tema. La Design Week a Milano fa crescere il prezzo degli affitti brevi vertiginosamente. (MilanoToday.it)

Uno degli appuntamenti più attesi dell’anno è senza dubbio la Design Week, conosciuta anche con il nome di Salone Internazionale del Mobile di Milano: si tratta della fiera più importante a livello mondiale nel settore dell’arredo e del design, che richiama milioni di turisti provenienti da qualsiasi angolo del globo, nonché tantissimi espositori da tutto il mondo. (inItalia)

Il 76,6% della domanda turistica proviene dall’estero, con gli Stati Uniti come principale mercato extra-Ue 15 e 16 aprile sono le data più ricercate. La permanenza media supera le due notti, mentre il segmento turistico prevalente è costituito da coppie (71%) (gazzettadimilano.it)

Manca poco all’inizio della Milano Design Week, l’evento internazionale che avrà luogo dal 15 al 21 aprile 2024 e che con le sue esposizioni, mostre, eventi e presentazioni trasforma ogni anno tutta la città meneghina nella capitale del design, culminando nel Salone del Mobile. (idealista.it/news)

Due anime e due realtà diverse che più non si può, eppure (con)vivono sotto lo stesso cielo. C'è chi affittando il suo appartamento per la Design Week si porta a casa fino a 7.000 euro e chi ogni giorno si mette in fila da Pane Quotidiano per ricevere pochi euro di cibo per sopravvivere. (IL GIORNO)