Brescia - Sampdoria: 1-1 - Serie A - Risultato finale e commento alla partita

Virgilio Sport SPORT

Fuori Léris, dentro Linetty.19:33. 68' SOSTITUZIONE PER LA SAMPDORIA.

Fuori Bertolacci, dentro Askildsen.19:37. 72' SOSTITUZIONE PER LA SAMPDORIA.

Fuori Gastaldello, dentro Semprini.19:23. 59' SOSTITUZIONE PER IL BRESCIA.

Brescia in Serie B, Sampdoria salva.19:59. 90'+3' Tonali su calcio di punizione non inquadra lo specchio.19:56. 90'+1' CARTELLINO ROSSO PER LA SAMPDORIA.

Fuori Aye, dentro Donnarumma. (Virgilio Sport)

Ne parlano anche altre fonti

Finisce 1-1 al Rigamonti grazie alla complicità di Fabio Quagliarella che straordinariamente sbaglia dal dischetto. La Sampdoria di Ranieri passata in vantaggio con Leris, si fa riacciuffare dai padroni di casa con Torregrossa che al 49esimo approfitta del regalo di Fabbri e dal dischetto pareggia i conti prima di salutare la massima competizione italiana. (Fcinternews.it)

Ma la squadra di Lopez pareggia al 4' della ripresa su rigore, concesso per un atterrameto di Ayé da parte del portiere doriano Falcone. Il Brescia chiude il suo disgraziato campionato di Serie A con un punto. (Brescia Oggi)

Un cammino da Europa League per la squadra di Claudio Ranieri, che ora può finalmente riposare. Serie A post Covid, la Sampdoria occupa l’ottavo posto nella classifica dominata dal Milan. (Sampdoria News 24)

Claudio Ranieri, i giocatori e lo staff possono andare in vacanza e passare dei momenti di relax con le rispettive famiglie dopo questi dispendiosi mesi. Una stagione lunghissima, da agosto ad agosto, che ha ovviamente messo alla prova tutti i componenti della rosa blucerchiata. (Sampdoria News 24)

Premesse poco esaltanti, ma sul campo uno spettacolo tutto sommato dignitoso: due gol, due pali, un rigore sbagliato, due gol annullati. Zrmahl prende il palo, poi (36’) Spalek si fa parare un ottimo pallone da un reattivo Falcone. (La Gazzetta dello Sport)

Parte bene la Sampdoria che già nella prima frazione di gara ha a disposizione un calcio di rigore per portarsi in vantaggio al 27′: dagli undici metri si presenta Quagliarella che però si fa ipnotizzare da Andrenacci e spedisce la palla alla destra del palo. (fiorentinanews.com)