Biden e gli "scivoloni", dalla Casa Bianca: "Sta bene, ecco cos'è successo"

Yahoo Notizie ESTERI

Secondo quanto riferito da Karine Jean-Pierre, vice portavoce della Casa Bianca, il presidente sta bene e nonostante gli scivoloni sulla scaletta dell'Air Force One, non ha avuto alcuna conseguenza.

Scherzi e goliardia social sì, ma dietro le cadute del presidente ci sarebbe una causa ben chiara.

Karine Jean-Pierre, nel corso del briefing con i giornalisti, ha infatti svelato: "Anche io sono quasi caduta salendo le scale"

Le immagini delle sue "cadute" ripetute hanno fatto il giro del mondo e non pochi sono stati i commenti sui social, ma dopo quasi 24 ore dall'accaduto arrivano buone notizie per il presidente americano Joe Biden (Yahoo Notizie)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Dopo l'incidente, per qualche anno, la bambina mi scriveva a Natale per farmi gli auguri, poi ci siamo persi di vista, spero stia bene". "Abbiamo soltanto fatto quello che era giusto fare", dice Rachid mentre mostra una vistosa cicatrice sul polpaccio destro. (Yahoo Notizie)

Alcuni avrebbero preferito una reazione globale che non distinguesse fra Paesi poveri e ricchi, poiché il virus stesso non discrimina a seconda dei soldi in tasca. Considerando questo gap, un gruppo di Paesi poveri sotto la guida dell’India e il Sudafrica aveva fatto richiesta al World Trade Organization di sospendere i brevetti dei vaccini approvati. (Notizie Geopolitiche)

eglie e manifestazioni oggi in varie città degli Stati Uniti, da New York a San Francisco, per chiedere di mettere fine alle violenze contro gli asiatici americani, dopo le sparatorie in tre sale massaggio di Atlanta che hanno causato la morte di otto persone, di cui sei donne di origine orientale. (Ticinonline)

Il 25° emendamento consente al vicepresidente di diventare presidente ad interim. L’idea di applicare il 25° emendamento fu ovviamente evocata anche per Trump. (AdHoc News)

Dopo aver incontrato i leader della comunita' asiatica americana di Atlanta in seguito alle uccisioni mortali di otto persone, tra cui sei donne di origine asiatica, Biden e Harris condannano la violenza anti-asiatica. (Tiscali.it)

Una decisione ancor più deludente se si considera che "nel mondo - evidenzia il presidente - stiamo assistendo ad un aumento dei casi di violenza domestica, comprese le notizie sull'aumento del femminicidio in Turchia, la prima nazione a firmare la convenzione". (Rai News)