Affluenza regionali Abruzzo alle 12:00 al 15,74%, nel 2019 era al 13,36%. A L'Aquila la percentuale più alta, 16,3%

Il Giornale d'Italia INTERNO

L'affluenza delle regionali in Abruzzo alle 12:00 è al 15,74%, un dato superiore rispetto al 2019 quando alla stessa ora era andato a votare il 13,36% degli aventi diritto. Un dato che indica come nella regione ci sia fermento per indicar il nuovo governatore, che sia Marsilio, presidente uscente del centrodestra, oppure D'Amico, la carta che ha giocato il centrosinistra per strappare la regione alla coalizione di governo. (Il Giornale d'Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

A sfidarlo sarà il professor Luciano D’Amico, docente di economia aziendale all’Università degli Studi di Teramo, sostenuto dal “Patto per l’Abruzzo”, campo ultra largo che tiene eccezionalmente insieme Pd, M5s, Azione e Italia viva. (LA NAZIONE)

Alla chiusura dei seggi, alle 23, inizia subito lo scrutinio delle schede elettorali. È il giorno dell’Abruzzo. Sono 1.208.276 gli abruzzesi (592.041 uomini e 616.235 donne) chiamati alle urne oggi per l'elezione del presidente della Regione e per il rinnovo del Consiglio regionale. (la Repubblica)

Dopo lo step delle ore 12, che aveva rilevato al 15,9% l'affluenza nei 1.634 seggi delle quattro province, c'è stata la rilevazione delle ore 19 il cui dato definitivo (1.634 seggi su 1.634) è del 43,9%, +0,8% rispetto al 2019 che alla stessa ora aveva fatto segnare 43,01%. (Il Centro)

Alle 12 si è recato alle urne il 15,9% degli aventi diritto, contro il 13,40% delle ultime elezioni (oltre il 2% rispetto al 2019, precisamente +2,47%). Sarà una sfida fino all’ultimo voto. (la Repubblica)

Nella regione non è previsto il voto disgiunto. – Per le elezioni regionali in Abruzzo i seggi saranno aperti dalle ore 7 alle 23. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Si procederà allo spoglio delle schede subito dopo la chiusura dei seggi. Sono 305 i comuni coinvolti, per un totale di 1.208.276 votanti, di cui 592.041 uomini e 616.235 donne. (corriereadriatico.it)