Terremoti, scossa magnitudo 3.6 in provincia di Catania

La Repubblica INTERNO

.. (La Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

A lui si deve infatti la scoperta di quella frazione fisica del processi meteorologici che non può essere... A sette anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 17 aprile del 2008, torna alla mente l’indiscusso fondatore della Meteorologia moderna, Edward Norton Lorenz. (Meteo Portale Italia)

Secondo la Rete sismologica nazionale il sisma è avvenuto alle 17:33 (24:33 in Italia) con epicentro a 2 km a Ovest di San Lorenzo in Tarrazu. Il movimento…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

E’... La terra non smette di tremare. (Vesuviolive.it)

La più forte, di magnitudo 3.3, a 5,5 km di profondità, è stata avvertita alle 17.01 con epicentro individuato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia tra Lizzano in Belvedere, Gaggio Montano, Granaglione e Porretta... (Bologna 2000)

Il sisma di magnitudo 8.3 provocò oltre 3mila vittime. (Corriere della Sera)

Lo sciame sismico è andato avanti tutta la notte. L'epicentro tra le province di Pistoia, Modena e Bologna.. (La Repubblica)