Calcio italiano in lutto, è morto un simbolo: aveva segnato anche a Wembley

Sport News Italia SPORT

L’articolo Calcio italiano in lutto, è morto un simbolo: aveva segnato anche a Wembley proviene da SportItalia.it

Come Sergio Brighenti, morto oggi a 90 anni e simbolo per diverse generazioni.

Calcio italiano in lutto, è morto un simbolo: aveva segnato anche a Wembley.

E un grande uomo di calcio, che ha legato il suo nome allo storico primo gol azzurro a Wembley e alla Nazionale allenata da Azeglio Vicini, di cui è stato braccio destro”. (Sport News Italia)

Ne parlano anche altre fonti

“Nel esprimere cordoglio ai familiari dei detenuti – conclude Caligaris – l’associazione è vicina anche alla famiglia dell’Agente Penitenziario suicidatosi ieri ed esprime solidarietà all’intero Corpo” “Lutto e sgomento nella Casa Circondariale di Cagliari-Uta dove si è registrata la morte di due persone detenute. (Sardegna Reporter)

Sei qui: Home » News sul Calcio » Lutto per il calcio italiano, è morto Sergio Brighenti: è stato il primo gol “azzurro” a Wembley. Il calcio italiano, sponda Inter in particolare, è in lutto: è morto Sergio Brighenti. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)

LEGGI ALTRE NOTIZIE SUI BLUCERCHIATI SU SAMPNEWS24.COM. L’articolo Cessione Sampdoria: la FIGC vigile sulla trattiva proviene da Calcio News 24 La federazione sta monitorando la situazione in attesa del closing. (Sport News Italia)

TUTTOmercatoWEB.com E' scomparso all'età di 90 anni l'ex calciatore e allenatore Sergio Brighenti. Modenese, ex attaccante, Brighenti giocò in carriera 366 gare, segnando 156 reti, di cui 311 e 138 in Serie A, vincendo anche il titolo di capocannoniere della Serie A durante la sua militanza nella Sampdoria. (Parma Live)

foto di Federico De Luca E' scomparso all'età di 90 anni l'ex calciatore e allenatore Sergio Brighenti. Modenese, ex attaccante, Brighenti giocò in carriera 366 gare, segnando 156 reti, di cui 311 e 138 in Serie A, vincendo anche il titolo di capocannoniere della Serie A durante la sua militanza nella Sampdoria. (Parma Live)

Il riconoscimento a Marco Lanna è rivolto alle sue doti di uomo, presidente e tifoso della Samp. Previsti cibo, musica e soprattutto tanta sampdorianità. (Primocanale)