Il piano delle Generali di Donnet: fino a 5,6 miliardi di dividendi

La Repubblica ECONOMIA

Per l'M&A sono destinati 3 miliardi e sono attesi 100 milioni di ricavi da terze parti nell'asset management

Il cda ha approvato il piano strategico che presentiamo oggi", ha detto Donnet parlando in call con i giornalisti, rispondendo alla non unanimità dell'approvazione.

Ecco, dunque, i numeri del piano di Donnet.

Prevede poi flussi di cassa netti disponibili a livello della capogruppo oltre 8,5 miliardi e 5,2/5,6 miliardi di dividendi cumulativi contro i 4,5 miliardi del piano 2019-2024. (La Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri giornali

E il mercato ne ha preso atto con una certa freddezza visto che alle 11.10 il titolo quotava 18,51 euro, il prezzo della vigilia. Anche gli analisti di Jefferies (target price a 17 euro) sono in parte dubbiosi. (ilmessaggero.it)

Su queste basi Generali punta a distribuire cedole cumulative per 5,2- 5,6 miliardi (dai 4,5 miliardi del triennio precedente). L'accoglienza del mercato al piano è stata tiepida. (ilGiornale.it)

Ricordo che la maggioranza dei consiglieri non esecutivi ha espresso l’intenzione d’inserirmi nella lista eventualmente proposta dal consiglio uscente, indicandomi come amministratore delegato” – “Oggi le Generali sono in prima classe, ma vogliamo crescere e per questo abbiamo presentato un piano sostenibile oltre che profittevole”. (Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente)

on la presentazione del piano industriale 2022-2024, le Generali si dividono in due, tra chi come l’ad Philippe Donnet tira dritto con il supporto del primo e storico azionista Mediobanca (socia al 12,9% e al 17,2% dei diritti di voto), e chi come il patto di consultazione che riunisce Francesco Gaetano Caltagirone, Leonardo Del Vecchio e la Fondazione Crt (che insieme hanno il 15,64% del Leone) pensa che la compagnia di Trieste debba e possa fare di più (La Repubblica)

Attesi flussi di cassa netti disponibili a livello della capogruppo per oltre 8,5 miliardi tra il 2022 e il 2024. No comment, infine, alle domande circa i progetti che riguardano Banca Generali, per i quali ha rinviato alla presentazione del piano della banca, annunciato per febbraio (Tiscali.it)

La partita si gioca a un altro livello, riguarda il futuro dell'unico gruppo finanziario italiano di peso internazionale, ed è appena iniziata Mai le Generali sono state al centro di una battaglia così aspra tra i suoi grandi azionisti. (ilGiornale.it)