Gigi Proietti: la morte arriva con il compleanno

“Dottore, vorrei vedere mio figlio laureato”, “Vorrei andare al matrimonio di mia nipote”, “Vorrei vedere la prima rosa del mio giardino”, “Vorrei vedere nascere mio figlio”.

Gigi Proietti non è morto in scena, un onore che credo gli spettasse.

Capita spesso, agli anziani, di ammalarsi e addirittura morire intorno alla data del loro compleanno.

È morto di cuore, in una clinica romana, nel reparto di terapia intensiva, dove era ricoverato da qualche giorno. (La Stampa)

La notizia riportata su altri giornali

Torna così il 18 che, in una sua barzelletta, Gigi Proietti ripeteva all’infinito, senza capire il perché. I numeri non sembrano essere un caso per Gigi Proietti, infatti c’è una strana coincidenza sulla morte. (MeteoWeek)

A chi importa basta che ci faccia ridere, perché Gigi Proietti era così non era solo un uomo umile, onesto ed elegante nei suoi modi anche quando doveva fare il Burlone, noi c’è lo ricordiamo per la sua straordinaria voglia di sorridere alla vita e di allontanare le persone che non sanno farlo. (cartoonMag)

L’intervento quasi di routine lascia tuttavia un piccolo fattore di rischio, tanto che non tutte le operazioni riescono perfettamente. Nelle ultime ore si è molto – e giustamente – parlato di lui, lasciando trapelare anche delle ipotesi sulla sua malattia cardiaca. (Yahoo Notizie)

Leggi anche -> Gigi Proietti, il messaggio d’addio straziante della figlia Carlotta. Se vuoi seguire tutte le nostre notizie in tempo reale CLICCA . Gigi Proietti, il dottor Lucherini spiega com’è morto. (ViaggiNews.com)

Per molti suo ammiratori era un amico, un padre, uno zio o un cugino, quello che aveva sempre la battuta pronta per sdrammatizzare anche il momento più complicato. Ed è stato così fino alla fine, Come racconta Fabrizio Lucherini, medico radiologo di Villa . (Zazoom Blog)

Quando la realtà rende omaggio alla finzione. Gigi Proietti è nato il 2/11, il due Novembre 1940, ed è morto lo stesso giorno 80 anni dopo. Perché Proietti avesse scelto proprio il 18 come numero da eseguire in quello sketch, non lo sapremo mai. (Periodico Italiano)