Addio a Gigi Proietti, i fiori e i messaggi dei romani davanti alla clinica dove l'attore è morto

Leggo.it INTERNO

Ma non solo fiori.

Sono quelli lasciati dai fan del grande attore, morto a 80 anni nel giorno del suo compleanno.

Il primo biglietto per Gigi Proietti è legato con una piccola rosa rossa sul muretto della clinica romana dove questa mattina all'alba è morto l'attore che ha preso il cuore del pubblico con il personaggio «Mandrake» del film "Febbre da cavallo".

Fiori a Villa Margherita la casa di cura romana dove nella notte è deceduto Gigi Proietti in seguito a complicazioni cardiache. (Leggo.it)

La notizia riportata su altre testate

Ed è stato così fino alla fine, Come racconta Fabrizio Lucherini, medico radiologo di Villa . è stato uno uno dei figli più amati di Roma, dove era considerato l'ottavo re. (Zazoom Blog)

L’intervento quasi di routine lascia tuttavia un piccolo fattore di rischio, tanto che non tutte le operazioni riescono perfettamente. Nelle ultime ore si è molto – e giustamente – parlato di lui, lasciando trapelare anche delle ipotesi sulla sua malattia cardiaca. (Yahoo Notizie)

Quando la realtà rende omaggio alla finzione. Gigi Proietti è nato il 2/11, il due Novembre 1940, ed è morto lo stesso giorno 80 anni dopo. Esatto, proprio come il celebre sketch dell’attore in cui continua a ripetere 18, 18, 18, ossessivamente fino a che un malcapitato, incuriosito, non gliene chiede il motivo. (Periodico Italiano)

Perché Proietti era rassicurante e allo stesso tempo toccante in certi aspetti ed imprevedibile, camaleontico con la sua comicità sempre garbata ed elegante. (cartoonMag)

I numeri non sembrano essere un caso per Gigi Proietti, infatti c’è una strana coincidenza sulla morte. Torna così il 18 che, in una sua barzelletta, Gigi Proietti ripeteva all’infinito, senza capire il perché. (MeteoWeek)

Leggi anche -> Gigi Proietti, il messaggio d’addio straziante della figlia Carlotta. Se vuoi seguire tutte le nostre notizie in tempo reale CLICCA . Gigi Proietti, il dottor Lucherini spiega com’è morto. (ViaggiNews.com)