5G: Tim esclude Huawei dalle reti di Italia e Brasile

FIRSTonline ECONOMIA

Nessun commento è arrivato, per ora, dai vertici di Huawei in Italia e in Brasile.

Huawei, infatti, è già partner di Tim in altri comparti come la rete di accesso.

Il colosso cinese non è stato invitato alla gara per le apparecchiature 5G delle reti che Telecom costruirà nei due Paesi – Tim parla di “ragioni industriali” ma potrebbero avere influito anche ragioni di opportunità politica. Tim ha escluso Huawei dalla gara per le apparecchiature 5G delle reti che costruirà in Italia e in Brasile. (FIRSTonline)

Su altri giornali

“Siamo un’azienda privata, presente in Italia da 16 anni e in Europa da 20 e siamo parte della catena del valore globale. La decisione di TIM fa seguito al ban della rete 5G di Huawei in Gran Bretagna e questo è senza ombra di dubbio un altro duro colpo per l’azienda cinese, che vede la sua reputazione diminuire. (Techradar)

“Le reazioni aggressive di Pechino alla decisione di alcuni governi dell’Occidente di limitare la partecipazione di Huawei alla rete 5G non si possono ignorare. Ma conoscendo il lessico diplomatico di Pechino, tutt’altro che improntato al ligio rispetto dei vincoli di sovranità nazionale dei Paesi, è proprio questo il problema. (Agenpress)

Il gruppo cinese non è presente nella rete core di Tim in Italia, mentre ha fornito apparati per la costruzione della parte core della rete mobile della controllata brasiliana di TIM Le aziende invitate alla gara sono state Ericsson, Nokia e Cisco, Mavenir e Affirmed Networks, recentemente acquisita da Microsoft. (ivl24)

Tim ha deciso di escludere il colosso cinese Huawei dai fornitori per la gara d’appalto relativa alle infrastrutture legate al 5G. (Editoria.tv)

Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi. . Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. (Borsa Italiana)

Conte s'allinea all'Europa. Da una parte il ministro degli Esteri Luigi Di Maio che vuole ripensare il progetto di rete 5G in chiave filoamericana, dall’altra il premier Giuseppe Conte che spinge per proseguire il cammino con i . (Zazoom Blog)