Assolombarda: al via il desk per le imprese sulla crisi tra Russia e Ucraina

MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA INTERNO

Il desk, da oggi sul sito di Assolombarda al link https://www.assolombarda.it/desk-russia-ucraina, si compone di una parte dedicata alle principali news e alle analisi di carattere economico che restituiscono sia un monitoraggio delle principali notizie sia sintetici dossier tematici sull’impatto della crisi prodotti dal Centro Studi dell’Associazione.

Con questo obiettivo Assolombarda mette a disposizione un desk online per rispondere alle principali necessità delle aziende e fornire un aggiornamento continuo e puntuale delle notizie legate alla crisi che hanno un impatto diretto sul “fare impresa”. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

Ne parlano anche altre fonti

Anche ieri la Borsa e' rimasta chiusa per tutta la seduta, per evitare il crollo delle quotazioni. Il rublo ha toccato il minimo storico perdendo un terzo del suo valore nonostante la Banca centrale russa abbia piu' che raddoppiato il tasso di riferimento (Il Sole 24 ORE)

La Borsa di Milano ha aperto in calo. Milano apre in ribasso, poi azzera le perdite a metà seduta. (Sky Tg24 )

Giornata campale quella di ieri per l’economia e la finanza della Russia, stretta nella morsa delle sanzioni occidentali. I Paesi occidentali hanno vietato i rapporti con la Banca […] (Il Fatto Quotidiano)

Ora, però, per un biglietto verde ci vogliono più di cento rubli (120 rubli il picco di ieri) Nell’anno dell’annessione della Crimea, infatti, si passò da 32 a 66 rubli per un dollaro, che diventeranno 91,77 alla vigilia della cosiddetta «operazione speciale» contro Kiev (poco sotto i livelli di aprile 2021). (Il Manifesto)

Sia l'esclusione, benché selettiva, dal circuito Swift delle banche russe sia il blocco dei rapporti con la banca centrale sono state misure finalizzate a rendere Mosca un paria sui mercati finanziari globali (Il Sole 24 ORE)

Nonostante queste misure drastiche sarà però difficile per il Cremlino evitare quello che probabilmente si rivelerà uno shock finanziario senza precedenti per il paese, escluso dal sistema di pagamenti digitali Swift, quasi isolato dal mondo e dal quale molte grandi aziende straniere sono ormai fuggite o stanno per farlo. (Notizie Geopolitiche)