Carta Ronaldo, la Juventus non ci sta e avvia un nuovo procedimento al Tribunale di Torino

Carta Ronaldo, la Juventus non ci sta e avvia un nuovo procedimento al Tribunale di Torino
Fcinternews.it SPORT

Dopo la decisione del Collegio arbitrale che ha condannato la Juventus a corrispondere 9 milioni e 800 mila euro di arretrati (a fronte dei 19 e mezzo richiesti) a Cristiano Ronaldo, il club bianconero ha deciso di controbattere per vie legali. Come spiega la Gazzetta dello Sport, la decisione del Collegio ha ritenuto la Vecchia Signora "responsabile del danno subito da Ronaldo per la perdita delle retribuzioni", stabilendo "una riduzione del risarcimento, pari alla metà". (Fcinternews.it)

Ne parlano anche altri media

Caso Ronaldo, la Juve impugna il lodo. Ecco cosa significa e i prossimi passi di questa vicenda: le ultime novità Come spiega il Corriere della Sera, la Juve ha deciso di impugnare il lodo Ronaldo per la vicenda che la vede costretta a versare 9.774.166,66 euro di risarcimento all’attaccante per il caso della manovra stipendi del periodo del lockdwon. (Juventus News 24)

È la contromossa del club dopo l’ultima decisione del Collegio arbitrale, che ha condannato la Juve a pagare al calciatore 9 milioni e 800 mila euro di arretrati, a fronte dei 19 e mezzo richiesti. La decisione escludeva l’intenzione della Juve d’ingannare il giocatore con la manovra stipendi ma la società veniva "ritenuta responsabile del danno subito da Ronaldo per la perdita delle retribuzioni" e stabiliva "una riduzione del risarcimento, pari alla metà" perché il calciatore non li ha richiesti. (La Gazzetta dello Sport)

Oggi, come riporta l’ANSA, la società bianconera ha deciso di impugnare la decisione del Collegio Arbitrale dello scorso 17 aprile. La vicenda risale all’epoca del Covid e alla manovra stipendi della stagione sportiva. (Calcio e Finanza)

Ronaldo, la Juventus impugna la decisione del Collegio arbitrale sulla manovra stipendi (Gazzetta)

La Juventus ha deciso di impugnare il lodo Cristiano Ronaldo. Questo dopo che, come vi avevamo raccontato, lo scorso 17 aprile il club era stato condannato dal Collegio Arbitrale a risarcire 9,8 milioni di euro al portoghese. (GianlucaDiMarzio.com)

Fagioli e non Locatelli: colpa di Jorginho e Cristante. Italia, nella lista dei 26 per Euro 2024 non ci saranno sorprese: infortuni unica incognita - Leggi la notizia: CLICCA ! (TUTTO mercato WEB)

Il club era stato condannato a pagare al calciatore 10 milioni di arretrati. Ora il ricorso: “Non c’era nessun vincolo, né dolo” (IlNapolista)