Equo Compenso, Fabrizio Rossi: «È legge. Tutela per tutti i liberi professionisti. Battaglia vinta da Fratelli d’Italia»

IlGiunco.net INTERNO

“Un'altra battaglia da sempre fortemente voluta da Fratelli d’Italia, prima firmataria Giorgia Meloni, è stata mantenuta. Con l’approvazione definitiva oggi alla Camera dei Deputati la legge sull’equo compenso è diventata realtà”, afferma l’onorevole Fabrizio Rossi, coordinatore regionale Fratelli d’Italia Toscana. “Finalmente - prosegue il deputato di Fratelli d’Italia -, vengono tutelati tutte quelle figure professionali come, avvocati, ingegneri, architetti, e liberi professionisti, che spesso in passato trovandosi senza adeguate tutele e soprattutto in condizioni d’inferiorità contrattuale rispetto alle grandi aziende e pubbliche amministrazioni, si trovavano costretti a lavorare in maniera sottopagata e con clausole vessatorie vergognose. (IlGiunco.net)

Ne parlano anche altre testate

Le regole sul cosiddetto 'equo compenso' a favore dei liberi professionisti sono diventate da poco legge. Infatti l'ultimo passo decisivo è stato compiuto mercoledì scorso alla Camera, approvando il ddl che fissa valori minimi per il compenso di coloro che svolgono professioni intellettuali, nei confronti di pubbliche amministrazioni e grandi aziende. (Money.it)

La votazione in parlamento Con 243 voti a favore, nessun contrario e 59 astenuti, tra cui il Partito Democratico, la Camera dei Deputati ha definitivamente approvato la legge sull’equo compenso per i liberi professionisti. (ilGiornale.it)

Italia “Una norma con limiti importanti e preoccupanti, nonostante risponda a un principio da noi rivendicato da anni: un compenso minimo ed equo per tutti i professionisti autonomi”. Così Cgil nazionale, Nidil Cgil, Apiqa, commentano la proposta FdI-Lega sull’equo compenso diventata legge dopo l’approvazione, in via definitiva, del Parlamento. (Collettiva.it)

Il disegno di legge contenente le disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali è stato approvato e prosegue l’iter di conversione che era stato interrotto a causa dell’improvvisa fine della legislatura nel 2022. (Ediltecnico.it - il quotidiano online per professionisti tecnici)

Agenzia (La Sicilia)

Approvata la legge ricevendo il via libera della Camera dei deputati. La soddisfazione del presidente dell’ente di previdenza degli infermieri (Nurse Times)