Dichiarazione precompilata per quattro milioni di partite Iva - ItaliaOggi.it

Italia Oggi ECONOMIA

È questa la rivoluzione che ha in mente l'Agenzia delle entrate quando, Ernesto Maria Ruffini, per bocca del suo direttore, delinea le linee guida della prossima riforma fiscale della tassazione dei redditi.

Eliminare o ridurre drasticamente di circa quattro milioni, il numero delle partite Iva dalle liste dei controlli fiscali annui potrebbe consentire alla nostra amministrazione finanziaria, di recuperare quell'efficacia e quell'efficienza delle verifiche che da tempo stenta a decollare. (Italia Oggi)

Ne parlano anche altre testate

Lo prevedono le linee guida della riforma fiscale annunciata dall’Agenzia delle Entrate, si legge su laleggepertutti.it. La novità interesserebbe circa 4 milioni di partite Iva, cioè quelle a cui oggi vengono applicati gli indicatori sintetici di affidabilità. (Adnkronos)

La novità riguarderebbe le Partite Iva a regime semplificato, poiché grazie ai dati disponibili nelle banche dati dell’Agenzia l’operazione è perfettamente fattibile. Negli ultimi anni i contribuenti italiani hanno conosciuto bene le dichiarazioni precompilate figlie delle banche dati e dell’incrocio dei dati in esse contenute. (Ultim'ora News)

In arrivo la dichiarazione dei redditi precompilata per i professionisti con Partita IVA? Il progetto mira ad introdurre la dichiarazione dei redditi precompilata per tutti: non solo per dipendenti e pensionati, ma anche per i titolari di partita IVA. (LettoQuotidiano)

di Palermomania.it | Pubblicata il: 19/09/2020 - 09:50:06 Letto 497 volte. < Torna indietro. Palermomania.it - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Palermo n° 15 Del 27/04/2011. Lascia un tuo commento. (Palermomania.it)

Consulenza finanziaria sugli investimenti, se è collegata con attività di RTO, ricezione e trasmissione di ordini, può beneficiare dell'esenzione IVA. La società in questione chiede di sapere il trattamento IVA per i servizi di consulenza in materia d’investimento mobiliare in abbinamento al servizio di RTO. (Informazione Fiscale)

La novità interesserebbe circa 4 milioni di partite Iva, cioè quelle a cui oggi vengono applicati gli indicatori sintetici di affidabilità. Anche le partite Iva avranno la loro dichiarazione dei redditi precompilata. (La Legge per Tutti)