Consigli per un’estate di letture a passo svelto

Da che libro è libro, le vacanze servono a smaltire i «classici» inevasi nel corso di un’arida esistenza. Come tutti i lettori alle prese con gli arretrati della propria ignoranza, ho trascorso pomeriggi estivi in equilibrio precario, sprofondato su un materassino e nelle vicende non meno instabili di Andrej e Natascia di «Guerra e Pace».... (La Stampa)

La notizia riportata su altri giornali

L'ex patron Rolando Picchioni è categorico: "Torino deve avere ancora il Salone del Libro, forse diverso da quello del passato, più suggestivo, ma deve ... (L'Arena)

Non si fa la guerra con la cultura, soprattutto in un momento in cui occorrerebbe invece unire gli sforzi per portare avanti “progetti” culturali e turistici condivisi per il rilancio del nostro Paese e del territorio in cui ìle organizzazioni e le ... (Levante News)

E/o lascia l'associazione: è subalterna. E c'è chi invoca l'esempio MiTo -Gli editori scelgono Milano. (Corriere della Sera)

Ieri l'Assemblea dei soci della Fondazione che organizza la rassegna torinese ha annunciato che modificherà lo statuto per permettere l'ingresso dei nuovi soci ... (Corriere della Sera)

"In ... L'ex sindaco di Torino, Piero Fassino, irrompe nel dibattito sulla vicenda del trasferimento del Salone del libro da Torino a Milano. (L'Huffington Post)

Il Consiglio Generale dell'Associazione Italiana Editori ha deciso: addio Torino. Ci saranno due eventi a distanza di pochi giorni? ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO… Dopo giorni di tensione crescente, tra Milano e ... (Il Libraio)