Nemo vince Eurovision 2024, chi è il cantante della Svizzera

(Adnkronos) – Nemo vince l’Eurovision 2024 e la Svizzera trionfa a Malmo nella finale. Il successo porta la firma di Nemo Mettler, 24enne rapper che domina la scena in Svezia con la canzone The Code. Nemo, che si definisce persona non binaria (in tedesco vuole essere identificato con il pronome neutro, in inglese con they), arriva al top in una carriera cominciata quasi 10 anni fa. Da ragazzino, l’artista inizia a pubblicare in maniera indipendente i propri brani. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altri media

Ma a cambiare le carte in tavola è stato il televoto che ha fatto schizzare verso i primi posti della classifica Israele, Ucraina e Croazia. Eppure in un primo momento il nostro Paese sembrava molto vicino alla vittoria. (ilmessaggero.it)

Poi il verdetto del televoto: 323 televoti a Israele, che balza in testa. Infine il televoto per la Svizzera: 226, e con 591 di punteggio finale è Nemo a vincere. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ma per infrangere l'utopia di un mondo in cui regnano l'amore e la tolleranza, che poi è il sogno fondatore di Eurovision, basta pochissimo. (Vanity Fair Italia)

La Prima Semifinale ha visto trionfare la Croazia con 177 punti, seguita dall’Ucraina con 173 punti e dall’Irlanda con 124 punti. Il voto nelle Semifinali (Eurofestival Italia)

La nostra Angelina Mango si è classificata al settimo posto finale: era quarta dopo il voto delle giurie, ma dal televoto ha avuto solo 104 punti (leggi qui tutti i voti dati e presi dall'Italia). Premiatissimo dalle giurie di tutta Europa, ma ben votato anche dal pubblico, anche se non è stato il preferito dal televoto. (La Gazzetta dello Sport)

Il brano The Code, di matrice pop, con influenze che vanno dall’opera all’hip hop, è un brano molto profondo che parla della difficoltà di accettare un’identità sessuale non binaria. La Svizzera, rappresentata da Nemo Mettler, vince L’Eurovision Song Contest 2024 con la canzone The Code. (Trash Italiano)