Luna Rossa, varato lo scafo per la Coppa America 2024. Il commento di Giovanni Bruno

Sky Sport SPORT

Luna Rossa torna in acqua e si presenta al pubblico in vista dell'edizione 2024 dell'America's Cup di vela. L'inaugurazione della barca, l'unica italiana che sarà in gara a Barcellona dal 22 agosto, si è tenuta al Molo Ichnusa a Cagliari. Ecco come sarà l'imbarcazione italiana e cosa dobbiamo aspettarci È bella la nuova Luna Rossa. È nata la decima Luna. Vederla così d’argento fa un grande effetto, sembra cattiva…così lucente, aggressiva… così slanciata, leggera…così piatta. (Sky Sport)

Su altri media

Il giro di boa che ha cambiato per sempre la storia tecnica dell'America's Cup, la Regata velica per antonomasia, risale al 1990. (La Gazzetta dello Sport)

La madrina Miuccia Prada ha svolto bene il suo compito rompendo con decisione la bottiglia sul bompresso. Non solo: questa barca è il risultato di una lunga fase di progetto, iniziata il giorno dopo la fine delle regate del 2021, e costruzione, durata un anno. (ilGiornale.it)

Luna Rossa è l'evoluzione dei monofoil Ac75, molte le differenze, a partire dall'equipaggio (8 e non 11). (Corriere della Sera)

– A distanza di 25 anni dal varo della prima Luna Rossa (nel 1999), è sceso oggi in acqua lo scafo di America’s Cup n.10 del challenger italiano: si tratta dell’AC75 foiling con il quale Luna Rossa Prada Pirelli parteciperà alla 37^ Coppa America di Barcellona (Spagna). (Il Faro online)

Presenti all’evento Miuccia Prada e suo marito, il patron Patrizio Bertelli, che ha dichiarato: "Se vinciamo l'America's Cup, la difenderemo nel Golfo degli Angeli" (Sky Tg24 )

“Stesso entusiasmo anche dopo 25 anni: bisogna dimenticare il tempo. È un gioco strano e curioso che richiede accanimento nel raggiungimento dell’obiettivo. Se Luna Rossa vincerà l’America’s Cup, la difenderà a Cagliari (Cagliaripad.it)