Inchiesta di Torino, Raffaele Gallo ritira la candidatura alle regionali di Giugno «a tutela della mia famiglia e del Pd»

Corriere della Sera INTERNO

«Riguardo al dibattito sulla mia candidatura e sulla mia figura, ribadisco di aver sempre cercato di svolgere la mia attività al meglio e per il bene del Piemonte, lavorando sui temi con proposte e idee, studiando e approfondendo, con la massima onestà e trasparenza. Oggi però a tutela dei miei figli e di mia moglie e con senso di responsabilità e rispetto verso il Partito democratico, ritiro la mia candidatura per le elezioni di giugno». (Corriere della Sera)

Su altre fonti

Fine anni Ottanta, allora «Sasà», 85 anni, già manager Sitaf, indagato per estorsione, peculato e violazione della normativa elettorale nell’inchiesta Echidna sugli interessi della ‘Ndrangheta sull’autostrada A32 Torino-Aosta, è un pezzo grosso del Partito Socialista. (Corriere della Sera)

Il passo indietro atteso all’interno del Partito Democratico è arrivato. Raffaele Gallo, figlio di Salvatore, finito al centro di una inchiesta per favori e pressioni elettorali a Torino, rinuncerà alla candidatura per le prossime regionali nella lista del Pd. (La Stampa)

Blitz in Piemonte: 9 arresti e 29 indagati. Per l’accusa la sinistra aveva piazzato nell’organo per la legalità il referente della criminalità organizzata. (La Verità)

Ieri mattina sono state arrestate nove persone per i reati di associazione mafiosa, riciclaggio, estorsione, ricettazione e detenzione illegale di armi da fuoco. (Contropiano)

“Un decisione responsabile.” Così il segretario regionale del Partito Democratico in Piemonte, Domenico Rossi, ha commentato la decisione del consigliere regionale Raffaele Gallo di rinunciare alla candidatura alle prossime elezioni regionali in programma l’8 e il 9 giugno. (Tag24)

TORINORaffaele Gallo, figlio di Salvatore, l’esponente del Pd al centro dell’inchiesta su peculato, estorsione e violazione delle norme elettorali, ha accolto gli inviti che gli sono piovuti addosso dai vertici del partito ed ha deciso di ritirare la sua candidatura alle elezioni europee e di dimettersi da Presidente del Gruppo consiliare del PD. (Quotidiano Piemontese)