Idrogeno verde, Snam si allea con l'inglese Itm Power

La Repubblica ECONOMIA

Un'alleanza per scoprire i "segreti" dell'idrogeno verde.

Snam che è presente in alcuni paesi europei, dalla Francia alla Grecia, può favorire lo sviluppo e la diffusione degli elettrolizzatori di Itm Powers.

Allo stesso tempo, le due società potranno anche avviare progetti comuni "anche in collaborazione altri operatori a livello italiano e internazionale".

Lo rivela l'accordo appena annunciato tra l'italiana Snam, società a controllo pubblico leader in Europa nella gestione di gasdotti, e la società inglese Itm Power, azienda quotata alla Borsa di Londra nonché uno dei maggiori produttori a livello mondiale di elettrolizzatori, componenti essenziali per la produzione di idrogeno tramite il processo di elettrolisi dell'acqua. (La Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

Questo il percorso che, salvo imprevisti, porterà i treni a idrogeno in Italia. Puntiamo a realizzare infrastrutture per convertire rapidamente a idrogeno treni attualmente alimentati a diesel in Italia e così acquisire una leadership tecnologica da capitalizzare anche a livello internazionale". (Notizie - MSN Italia)

Enrico De Girolamo, Amministratore Delegato di CVA, ha osservato: “La strategia sull’idrogeno rinnovabile, recentemente rafforzata dagli indirizzi della Commissione Europea, è all’avanguardia per un futuro di neutralità climatica. (Investire Oggi)

Ferrovie dello Stato e Snam hanno iniziato a lavorare congiuntamente per creare un futuro ecosostenibile a livello ferroviario: di fatto, si attendono i primi treni ad idrogeno in Italia. Treni ad idrogeno: al via i primi esperimenti in Italia. (Newstreet)

Snam-CVA: accordo per promuovere l’idrogeno e la transizione energetica in Valle d’Aosta (Di venerdì 23 ottobre 2020) Snam, una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo, e Compagnia Valdostana delle Acque (CVA), operatore italiano verticalmente integrato con una produzione pure green di idroelettrico, fotovoltaico ed eolico, hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per dare vita a iniziative congiunte nell’idrogeno verde e a progetti finalizzati a favorire la transizione energetica in Valle d’Aosta. (Zazoom Blog)

Snam e Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane firmano una nuova intesa per i treni a idrogeno. In Italia nel 2021 forse arriveranno i treni a idrogeno, trasporteranno persone e merci lungo tutto il paese. (Quotidianpost.it)

È con grande interesse che avviamo oggi questa partnership per la costruzione di un futuro sostenibile”. (QuiFinanza)