Leclerc, si fa subito difficile: Ferrari in testacoda a Miami

Tuttosport SPORT

Inizio in salita per la Ferrari nel Gran Premio di F1 a Miami . Durante la prima sessione di prove libere Charles Leclerc è andato in testacoda alla curva 16 ed è stato costretto a spegnere il motore della sua macchina . I commissari hanno alzato la bandiera rossa interrompendo per qualche minuto la sessione e consentire al pilota monegasco di fare ritorno mestamente ai box. Una partenza complessa nel weekend californiano per il team Ferrari con l'unica sessione di libere che il monegasco non affronterà. (Tuttosport)

La notizia riportata su altri giornali

Prima fila anche per Charles Leclerc, che precede Sergio Perez e un grandissimo Daniel Ricciardo con la Racing Bulls. Le pagelle delle qualifiche sprint del Gran Premio di Miami 2024, sesto appuntamento del Mondiale di Formula 1 e secondo weekend stagionale caratterizzato dalla sprint. (SPORTFACE.IT)

Risultati Sprint Shootout, Max Verstappen in pole nelle Qualifiche Sprint a Miami davanti alla Ferrari di Charles Leclerc. Il Circus sbarca negli Stati Uniti per il primo dei tre appuntamenti stagionali previsti nel 2024. (F1inGenerale)

La prima sessione di prove libere non è stata proprio delle più rosee per la Ferrari. Mentre il monegasco era intento a riprendere la via della pista, rispettando anche le altre vetture che, seppur con bandiera gialla presente sul tracciato, dovevano transitare, alcune parti del motore hanno iniziato a surriscaldarsi, tra cui la frizione. (Formula1 Web Magazine)

3' alla fine del Q1 Segui la tabella aggiornata in tempo reale, giro dopo giro, con tutti i tempi delle qualifiche ShootOut: (Autosprint.it)

Il campione olandese della Red Bull precede Leclerc e Perez, Sainz quinto MIAMI (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Max Verstappen conquista la pole position nella sprint race del Gran Premio di Miami di Formula 1, stampando un crono di 1'27"641. (Tiscali)

Quarto tempo per l’inglese della Mercedes George Russell (1’28″784) che si lascia alle spalle il canadese dell’Aston Martin Lance Stroll (1’28″817) e il messicano della Red Bull Sergio Perez (1’28″868). (Il Faro online)