Quando muori resta a me, il nuovo fumetto di Zerocalcare è in sconto su Amazon per il lancio

È disponibile anche la versione Kindle a 12.99€, nel caso in cui preferiate la versione digitale del fumetto. Le offerte Amazon di oggi ci permettono di acquistare Quando muori resta a me, il nuovo albo a fumetti di Zerocalcare. Lo sconto segnalato rispetto al prezzo consigliato è del 5%: si tratta di una piccola promozione per il lancio. Potete trovare il prodotto a questo indirizzo oppure tramite il box qui sotto. (Multiplayer.it)

La notizia riportata su altre testate

TORINO – È tra gli ospiti più attesi del salone del libro di Torino. Michele Rech, in arte Zerocalcare, presenta sabato 11 maggio alle ore 15.30, nell’Auditorium del Lingotto, la sua ultima opera: Quando muori resta a me. (Dire)

È dopo aver visto al cinema il film di Charlotte Wells su un’estate trascorsa da una ragazza con suo padre che l’ispirazione ha bussato alla porta di Zerocalcare. «Mi ha smosso cose di cui non avevo mai parlato, su di me, mio padre e più in generale quelli che oggi sono i rapporti tra i maschi», dice il quarantenne fumettista di Rebibbia, che al Salone ne presenterà il risultato (Quando muori resta a me, Bao Publishing) con un incontro domani alle 15.30 all’Auditorium e tre sessioni di «disegnini», oggi alle 14, domani e domenica mattina dalle 10.30. (Corriere della Sera)

Il fumettista Zerocalcare, intervistato da La Repubblica al Salone del Libro di Torino, dice che «il livello di conflitto nelle piazze negli ultimi anni è stato inesistente. «La gente in piazza si è sempre menata e ha sempre preso le botte dalla guardie, ma prima le prendeva se faceva qualcosa, oggi le prende quando non fa niente». (Open)

Suo padre, il nuovo libro, la censura, l’antifascismo, la battaglia di Ilaria Salis. Si era a parlare di questo con Zerocalcare nello stand dell’Arena Robinson Repubblica al Salone del Libro quando si è diffusa la notizia delle manganellate della polizia agli studenti e alle femministe che a Roma cercavano di raggiungere l’Auditorium dove si tengono gli Stati generali della natalità. (la Repubblica)

Il nostro è uno stupore puro, genuino, ma insensato: perché ormai la capacità dell'autore di Rebibbia di catturarci con la sua capacità da affabulatore, di coinvolgerci nella storia e trasmetterci le sue emozioni, dovrebbero esserci ben note. (Movieplayer)

Esce “Quando muori resta a me”, il nuovo atteso graphic novel che il fumettista dedica al rapporto con suo padre. Lo abbiamo incontrato a Milano, seconda tappa del lungo tour di presentazione che lo porterà in tutta Italia (Sky Tg24 )