Il trono di spade di Putin: promuove tutti per restare zar

Il trono di spade di Putin: promuove tutti per restare zar
la Repubblica ESTERI

Nel “gioco dei troni” di Vladimir Putin, nessuno vince e nessuno perde. L’importante è dosare pesi e contrappesi per evitare che qualcuno prenda il sopravvento e perché a vincere alla fine sia sempre e solo lui, lo Zar incoronato per una quinta volta una settimana fa. Il mistero sul «nuovo lavoro» di Nikolaj Patrushev, sollevato domenica scorsa dalla carica di segretario del Consiglio di Sicurezz… (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

Il primo, e il principale, riguarda la sorte di Nikolai Patrushev considerato fino a domenica sera l'ombra e il braccio destro dello zar. Privato della poltrona di segretario del Consiglio di Sicurezza trasferita, in un repentino giro di valzer, al discusso e criticato ex ministro della Difesa Sergej Shoigu lo scomparso Patrushev incarna, in queste ore, la principale incognita del quinto mandato putiniano. (ilGiornale.it)

Segretario del Consiglio di Sicurezza russo dal 2008, Patrushev è diventato oggi il braccio destro dello zar. Noto per le sue politiche belliche poco amichevoli nei confronti dell'Occidente, l'uomo si occuperà anche di sorvegliare e coordinare l'industria navale. (Sky Tg24 )

Il riassetto è di fatto iniziato bruscamente, venti giorni fa, con l’arresto del viceministro della Difesa Timur Ivanov. (L'HuffPost)

L'ultima parata di Shoigu

L'ex ministro della Difesa Sergey Shoigu è diventato segretario del Consiglio di sicurezza dopo il rimpasto di governo voluto da Vladimir Putin. "Quali sono i suoi obiettivi principali nella nuova posizione?", ha chiesto il corrispondente russo Pavel Zarubin, a Pechino per la visita ufficiale del leader del Cremlino. (Il Sole 24 ORE)

Lo riporta la Tass. Nikolai Patrushev è stato nominato assistente del presidente russo Vladimir Putin. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Lui è un tecnocrate, un esperto di informatica che agli alti livelli cominciò a essere apprezzato per la riforma del servizio fiscale russo, e con lui si è accentuata una tendenza peraltro cronica del sistema sovietico e poi putiniano: il governo amministra ma la politica si fa al Cremlino. (Inside Over)