Cambiamenti chiave nel governo russo: Shoigu e il suo nuovo ruolo

L'ex ministro della Difesa russo, Sergey Shoigu, è stato recentemente nominato segretario del Consiglio di sicurezza, in seguito a una ristrutturazione del governo voluta dal presidente Vladimir Putin. Shoigu, noto per la sua lunga carriera nel ministero della Difesa, ora si trova a dover affrontare nuove sfide in un ruolo diverso.

Nuovi obiettivi per Shoigu

Interrogato sulle sue priorità nel nuovo incarico, Shoigu ha risposto che il suo obiettivo principale rimane l'operazione militare speciale. Questa dichiarazione è stata rilasciata durante la visita ufficiale del leader del Cremlino a Pechino, dove il corrispondente russo Pavel Zarubin ha avuto l'opportunità di intervistarlo.

Il ruolo chiave della sicurezza

Putin ha apportato diverse modifiche alla struttura del potere, inserendo nuovi elementi in posizioni chiave. Tra questi, spiccano i "giovani rampanti" provenienti da famiglie illustri. Tuttavia, il ruolo più importante sembra essere quello della Sicurezza, l'unico che non ha un sostituto diretto, a parte lo zar.

Il caso Gerasimov

A meno di ulteriori sorprese, il recente rimpasto al ministero della Difesa ha lasciato un enorme spazio a una figura mai troppo esposta, ma capace di resistere a tutti gli scossoni: il generale Valerij Gerasimov, capo di stato maggiore delle forze armate russe. Gerasimov, che è arrivato con Shoigu nel 2012 e, a differenza del capo, è ancora lì, sembra avere un ruolo fondamentale negli assetti decisi dal Cremlino.

Questi cambiamenti nel governo russo segnalano una nuova direzione per il paese. Con Shoigu al Consiglio di sicurezza e Gerasimov a capo dello stato maggiore, sarà interessante vedere come si svilupperanno le politiche interne ed esterne della Russia nei prossimi mesi.

Altri dettagli:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo