Gli hotel torinesi dicono no al bonus vacanze

La Stampa ESTERI

Doveva partire già per giugno ma è, invece, ancora fermo il bonus pensato dalla Regione Piemonte che prevede una sola notte pagata dal cliente a fronte di tre pernottamenti.

Si stanno ancora aspettando indicazioni precise dalla Regione e anche i consorzi che dovrebbero promuoverlo non hanno ancora potuto iniziare.

A Torino, con il 40% degli alberghi ancora chiusi, le possibilità si riducono a meno del 10% delle strutture aperte. (La Stampa)

Su altre testate

«Sono già diverse le amministrazioni che hanno fatto confluire nel l’app Io i loro servizi digitali, soprattutto Comuni e alcune Regioni. «È molto importante in questa fase che sempre più Amministratori rendano disponibili i loro servizi digitali anche sull'app Io. (Gazzetta del Sud)

Le strutture dove si può spendere il bonus vacanze. Il bonus vacanze è spendibile in tutta Italia, ma solo nelle strutture aderenti. Bonus Vacanze le strutture aderenti: l’elenco degli hotel che accettano il buono. (ViaggiNews.com)

Sono quindi inclusi tra i soggetti che possono applicare il bonus vacanze coloro che svolgono un’attività alberghiera o agrituristica stagionale. Bonus vacanze, dall’Agenzia delle Entrate arrivano i primi chiarimenti in merito al credito d’imposta, in particolare su dove e come usarlo. (Money.it)

Autore: Redazione. La circolare n 18/E dell'Agenzia delle Entrate ha spiegato come funziona il bonus vacanze con informazioni utili su come richiederlo tramite la app, le strutture che lo accettano e i servizi compresi e sul credito d'imposta per il bonus vacanze. (idealista.it/news)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE > > > Coronavirus, crolla il turismo: prenotate solo 4 camere su 10. Bonus Vacanze, novità sul credito d’imposta: dove si potrà usare. Fino ad ora, secondo quanto comunicato via Twitter dal ministro dell’innovazione digitale Paola Pisano, sono stati elargiti bonus per un totale di 140 milioni di euro, coinvolgendo 5.432 famiglie. (Inews24)

Basta cliccare sul link blu “Richiedi il bonus vacanze”. Dal primo luglio è possibile richiedere il Bonus Vacanze 2020 attraverso l’app IO: le novità contenute in questa modalità di richiesta sono parecchie, e tutte molto importanti. (Agenda Digitale)