Terremoto: forte scossa avvertita nelle Marche

Sky Tg24 INTERNO

La magnitudo del sisma sarebbe superiore a 5. La popolazione, da quanto si apprende, ha sentito la terra tremare a Pesaro, Urbino ma anche a Roma, Firenze, Bologna fino al nord Italia Due scosse di terremoto molto forti, poco dopo le 7, sono state percepite in varie zone delle Marche in particolare. Da Ancona a Fano e Urbino: sono molte le città in cui le case hanno tremato durante le scosse durante diversi secondi. (Sky Tg24 )

Se ne è parlato anche su altre testate

Alle ore 7:07 del 9 novembre 2022 un terremoto di magnitudo Richter 5.5 ha colpito la costa marchigiana in provincia di Pesaro-Urbino. La scossa è stata seguita da una sequenza sismica nel corso delle ore successive (al momento in cui stiamo scrivendo ne sono state registrate 34), con una magnitudo massima pari a 4 e una profondità compresa tra i 5 e i 10 km circa. (Geopop)

Nessun comune nel raggio di 20 km dall'epicentro. Per questo il terremoto di oggi, localizzato al largo della costa di Pesaro, non ha causato grossi danni, nonostante la magnitudo di 5.5 e la poca profondità (8 km). (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Terremoto Marche, Acquaroli: "Piccoli crolli, ma no danni gravi" 09 novembre 2022 "Parrebbe che non ci siano danni gravi, ma qualche piccolo crollo e non danni legati alla staticità degli edifici pubblici. (Il Sole 24 ORE)

🔊 Ascolta l'audio (News Rimini)

Nella clip la ricognizione dell'equipaggio di Drago VF52 sulla zona della clinica privata Villa Igea di Ancona, evacuata precauzionalmente stamattina. Al momento non sono segnalate particolari criticità. (ilmessaggero.it)

Al primo evento è seguito, poi, uno sciame sismico con epicentro nella zona dell’adriatico, davanti a Pesaro e Fano. Una forte scossa di terremoto è stata registrata alle 7.07 dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), in provincia di Pesaro Urbino (Il Fatto Quotidiano)