Il video dei capodogli avvistati al largo di Sanremo: c'è anche una femmina ferita a una coda

Avvistamento straordinario nei mari italiani. I ricercatori del Tethys Research Institute, che si occupa di conservazione marittima, sono entrati in contatto con un gruppo di capodogli a largo di Portosole, vicino a Sanremo. L’imbarcazione del team di ricerca ha potuto avvicinarsi moltissimo ai cetacei, filmandoli e fotografandoli. tra loro anche una femmina con una ferita alla coda, alla quale mancava un pezzo. (Virgilio Notizie)

La notizia riportata su altri media

“Un segno allarmante per gli studiosi – spiegano i ricercatori a bordo, Mario Gabualdi e Viola Panigada – controbilanciato da un incontro ravvicinato con un giovane maschio che si è affiancato alla barca scrutando, curioso, le persone a bordo, un comportamento insolito che ha regalato a tutti forti emozioni. (Il Fatto Quotidiano)

Ma l'elevato numero di animali in mare pone sempre di più un drammatico problema: quello delle collisioni con le barche, per il quale gli studiosi di Tethys sono in prima linea. (La Stampa)

La mattina del 6 giugno i ricercatori hanno avvistato un gruppo famigliare di capodogli, il primo mai incontrato così presto da Tethys all’inizio della stagione. (La Rivista della Natura)

Tra loro c'è anche una femmina con la coda mancante di un pezzo. Per i ricercatori Tethys è colpa dell'uomo. È la prima volta che un gruppo famigliare viene avvistato in questo periodo dell'anno ascolta articolo Condividi (Sky Tg24 )

A poche ore dall'inizio della Giornata Mondiale degli Oceani, il Santuario Pelagos, in Liguria, ha donato ai biologi dell’istituto Tethys uno spettacolo unico, emozionante e dal grande interesse scientifico. (Kodami)

“Otto-nove gli esemplari, tra cui due piccoli con relative mamme e due giovani – hanno spiegato i ricercatori a bordo, Mario Gabualdi e Viola Panigada -. Giornata mondiale degli oceani, gli ecosistemi utili per gli equilibri sulla Terra (QUOTIDIANO NAZIONALE)