Pil in crescita dello 0.3% in Italia nel primo trimestre – Notizie d'Abruzzo

Notizie d'Abruzzo ECONOMIA

Secondo una stima flash di Eurostat, nel primo trimestre dell’anno il Pil destagionalizzato e’ aumentato dello 0,3 per cento sia in area euro che nell’Ue, rispetto al trimestre precedente. Nel quarto trimestre del 2023, il Pil era diminuito dello 0,1 per cento in eurozona ed era rimasto stabile nell’Ue. Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, i dati mostrano invece un incremento dello 0,4 per cento in area euro e dello 0,5 per cento nell’Ue, dopo i rispettivi +0,1 per cento e +0,2 per cento del trimestre precedente. (Notizie d'Abruzzo)

Ne parlano anche altri media

Economia italiana in crescita moderata nel primo trimestre 2024 Nel primo trimestre del 2024, l'economia italiana ha registrato una crescita moderata, secondo la stima preliminare del prodotto interno lordo (PIL) fornita dall'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT). (Il Quaderno)

Secondo l’Istat, nel primo trimestre del 2024 il Pil italiano è cresciuto dello 0,3% rispetto ai tre mesi precedenti, chiusi a +0,1% (dato rivisto al ribasso da +0,2%), acquisendo una base tendenziale di crescita annua dello 0,6%. (Il NordEst Quotidiano)

I dati relativi al primo trimestre mostrano una certa vitalità del Pil italiano che, se confermata nei trimestri successivi, potrebbe portare il risultato di fine anno non lontano dalla stima governativa di una crescita dell’1% nel 2024 (24+)

Pil inflazione, Confesercenti: l’economia italiana va (un po’) meglio del previsto. Anche i dati sul rientro dell’inflazione, ad aprile di nuovo in frenata dopo l’accelerazione di marzo, sono incoraggianti. (Economy Magazine)

Il declino continuano a vederlo solo i gufi. Il Pil cresce dello 0,3% nel primo trimestre e dello 0,6% rispetto allo stesso periodo del 2023, con una variazione acquisita per il 2024 del 0,5%. Un dato che ci allinea allo 0,3% dell’eurozona e ci fa superare le economia più avanzate di Francia e Germania (entrambe ferme a +0,2%). (Liberoquotidiano.it)

Il prodotto interno lordo dell’Italia registrerà variazioni positive ma contenute nei restanti tre trimestri dell’anno, mettendo a referto un modesto +0,8% nell’intero 2024, mentre il debito pubblico del Belpaese supererà i 2.900 miliardi entro maggio. (Finanzaonline)