Repubblica per criticare la Meloni cita Al Jazeera (che finanzia Hamas)

Repubblica per criticare la Meloni cita Al Jazeera (che finanzia Hamas)
Liberoquotidiano.it INTERNO

Francesco Specchia 13 maggio 2024 Il giornalismo è negli occhi di chi guarda; è la ricerca «non della verità ma della miglior versione della verità possibile», insegnava il premio Pulitzer Bob Woodward. Bisognerebbe che i colleghi di Repubblica tenessero conto del maestro liberal delle inchieste, prima montare come maionese impazzita il caso “Al Jazeera analizza le proteste dei giornalisti Rai per TeleMeloni”, in un articolo pubblicato sull’edizione di sabato del quotidiano di Molinari; pezzo naturalmente rimbalzato, via social, tra gli indomiti crociati dell’orchitico “Caso Scurati”. (Liberoquotidiano.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Il nervosismo in Rai, ma anche il confronto con Elly Schlein che – anche se non ancora avvenuto – sta agitando e animando la campagna elettorale per il voto europeo di giugno. All’incontro organizzato da La Verità, la premier replica alle accuse di occupazione del servizio pubblico e dice la sua sul confronto con la segretaria Pd in vista delle Europee: utile per “aiutare cittadini nella scelta” (Primaonline)

Rai, Meloni: “Il problema è che non c’è più tele Pd. Io ultima rispetto ad altri: 15 minuti in 14 mesi” Ospite a La Verità, Giorgia Meloni parla della sua presenza in Rai: "In 14 mesi Giorgia Meloni su tele Meloni è stata presente 15 minuti". (Dire)

"Su TeleMeloni la Meloni è ultima. Non accetto le accuse: il nervosismo non è perchè c'è TeleMeloni ma perchè non c'è più TelePd. Ma avevamo promesso che ci sarebbe stato un servizio pubblico". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervistata a Milano a "Il giorno della Verità" dal direttore Maurizio Belpietro. (Tiscali Notizie)

Meloni: “Sulla Rai nervosismo perché non è più TelePd”. E sulla campagna FdI su Scurati: “Nulla di offensivo”

«Su TeleMeloni la Meloni è drammaticamente ultima, non accetto queste accuse: nervosismo non c'è perché c'è TeleMeloni ma perché non c'è più TelePd». Tocca più temi la premier Giorgia Meloni, ospite del Giorno della Verità, a Milano, dal caso Scurati all’esposizione dei vari leader politici sulla tv pubblica. (La Stampa)

le critiche di chi la accusa di avere troppo spazio nei telegiornali della Rai da quando è al governo. Nel farlo, però, ha usato dei numeri parziali e fuorvianti. , perché se effettivamente ci fosse una “Tele Meloni” per me sarebbe problematico», (Pagella Politica)

Censura, TeleMeloni, manganelli, manifestazioni represse, Scurati: tutte le accuse che arrivano dall'opposizione, elencate una a una, vengono respinte con perdite avversarie dal presidente del Consiglio, ospite del "Giorno della Verità", kermesse della testata diretta da Maurizio Belpietro. (Secolo d'Italia)