Mazda presenta la nuova CX-50

Automobilismo.it ECONOMIA

L’inizio della produzione della Mazda CX-50 presso la MTM è programmato per gennaio 2022.

Sarà il primo modello Mazda costruito nel nuovo stabilimento della Mazda Toyota Manufacturing (MTM) di Huntsville, in Alabama.

Il nuovo SUV è equipaggiato con il più recente sistema i-Activ AWD e del Mazda Intelligent Drive Select (Mi-Drive), che offre diverse modalità di guida per varie condizioni.

Mazda svela in USA il nuovo SUV CX-50 che si unisce alla gamma, affiancando il CX-5 che vanta dimensioni simili. (Automobilismo.it)

La notizia riportata su altre testate

Come sappiamo, Mazda ha intenzione di lanciare presto un’offensiva nel mercato dei SUV e dei crossover con una squadra di modelli inediti (ne abbiamo parlato in questo articolo). Tutto ciò che si può intuire è che il CX-50 avrà delle forme arrotondate: non abbiamo ulteriori dettagli. (QN Motori)

Il turbo Skyactiv-G 2.5 Turbo produce 250 CV (186 kW) e 434 Nm di coppia. Mazda CX-50 sarà disponibile presso i concessionari il prossimo anno. (Autoprove.it)

Mazda CX-50 è un crossover che anticipa il futuro. L’orizzonte è tracciato, così dopo la vincente CX-30 è tempo del nuovo SUV di grandi dimensioni che precederà futuri arrivi extra size Sarà equipaggiata di serie con la più recente tecnologia i-Activ All-Wheel Drive e il nuovo Mazda Intelligent Drive Select. (ReporTMotori)

In precedenza è stato ufficialmente confermato che la Mazda CX-50 condividerà la piattaforma con la più compatta CX-30 Mazda ha pubblicato un video teaser del nuovo crossover Mazda CX-50, annunciando contemporaneamente la data della prima di questo modello. (MotoriSuMotori)

Mazda si prepara ad ampliare la sua famglia SUV con il debutto della nuova CX-50. A conferma di questa ipotesi c’è anche il fatto che il video teaser sia stato pubblicato su Twitter sia da Mazda Canada che da Mazda U. (FormulaPassion.it)

Nuovo SUV Mazda CX-50. Dal punto di vista tecnico il SUV Mazda condivide la piattaforma con la Mazda3 e la Mazda CX-30 e sarà inizialmente spinta da uno dei due motori a benzina Skyactiv-G 2.5, cui farà poi seguito l’elettrificazione. (NEWSAUTO)