Eurovision 2024: chi è Bambie Thug, la cantante che rappresenta l'Irlanda

Cantautrice con tre EP alle spalle e una carriera iniziata nel 2020, Bambie Thug è l'artista che rappresenta l'Irlanda all'Eurovision Song Contest 2024 dopo aver vinto il concorso canoro Eurosong 2024 col brano Doomsday Blue, lo stesso portato in gara a Malmö. Classe 1993, Bambie Ray Robinson, questo il vero nome di Bambie Thug, si sta facendo notare in quel di Malmö fin dal suo approdo nella città svedese in preparazione dell'Eurovision per il suo look particolare e uno stile musicale che lei stessa ha definito "ouija-pop" nel tentativo di non essere catalogata in genere già esistenti. (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L'ultima manifestazione di questo tipo arriva Soprattutto tra le nuove generazioni che utilizzano il make up per lanciare i propri messaggi (personali e politici), anche su TikTok. (AMICA - La rivista moda donna)

Durante la semifinale di martedì scorso, il commentatore dell’emittente pubblica israeliana, ha avvertito i telespettatori con bambini che l’esibizione di Bambie Thug sarebbe stata “la più spaventosa. (Il Fatto Quotidiano)

Ha fatto la sua prima apparizione nella semifinale di martedì 7 maggio dell’Eurovision Song Contest 2024 con il brano Doomsday blue e tra fiamme, evocazioni demoniache, oscurità e corna da diavolessa, la rappresentante dell’Irlanda Bambie Thug ha già fatto strabuzzare gli occhi a più di qualcuno, nonché fatto contattare più di un esorcista. (la Repubblica)

È quanto si legge sul sito della TV irlandese RTÉ, che in qualche modo dà anche una spiegazione all’assenza dell’artista dalle prove di oggi e alla storia che l’artista di Cork ha pubblicato sui suoi canali social. (Eurofestival News)

Dopo le raccolte firme per l’esclusione di Israele e quelle per la sua conferma nel cast della manifestazione, a smuovere le acque ci ha pensato Bambie Thug, nome d’arte di Bambie Ray Robinson, cantante non-binary che rappresenta l’Irlanda con Doomsday Blue, che ha passato ieri la prima semifinale. (Rolling Stone Italia)

In particolare, al centro dell'attenzione è finita l'Irlanda, che ha portato in Svezia un cantante non binario che pratica stregoneria e sul palco ha messo in scena un'esibizione dai tratti esoterici. Giovedì sarà la volta di Angelina Mango, comunque già qualificata per la finale di sabato, ma non sono tanto i giudizi del pubblico a casa a scatenare le polemiche del giorno dopo. (ilGiornale.it)