Sassari, mascherine obbligatorie 24 ore su 24 anche all'aperto: la città che ha deciso di difendersi dall'impennata di covid

Leggo.it INTERNO

La provincia di Sassari confina con quella di Olbia-Tempio, dove ci sono tutti i locali notturni e le discoteche della Costa Smeralda al centro dell'attenzione per i tanti casi di covid registrati ad agosto.

La provincia di Sassari confina con quella di Olbia-Tempio, dove ci sono tutti i locali notturni e le discoteche della Costa Smeralda al centro dell'attenzione per i tanti casi di covid registrati ad agosto. (Leggo.it)

Su altre fonti

Siate responsabili!!! Spero che tacciano. (Cagliaripad)

La prescrizione riguarda gli “spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie, parchi) laddove per la natura, idoneità e caratteristiche fisiche di detti luoghi sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale, come fermate di mezzi pubblici, spazi antistanti esercizi commerciali, o uffici pubblici o di interesse pubblico”. (SardiniaPost)

“Una scelta dovuta – aggiunge – perché attualmente, nella nostra clinica e in brevissimo tempo, il numero dei ricoverati è in aumento. È la spiegazione del direttore della clinica di viale San Pietro a Sassari, Sergio Babudieri, dopo il post virale del medico infettivologo. (SardiniaPost)

È quanto dispone la nuova ordinanza firmata oggi dal vicesindaco Gianfranco Meazza e sarà in vigore dal 30 agosto al 7 settembre. L'uso della mascherina è obbligatorio 24 ore su 24, sino al 7 settembre, nel territorio comunale di Sassari, anche all'aperto nei luoghi in cui è più difficile mantenere il distanziamento interpersonale fondamentale per il contrasto al coronavirus. (L'Unione Sarda.it)

L’ordinanza sottolinea anche come «la situazione di possibile affollamento, allo stato attuale, non è limitata o limitabile solo alle giornate e alle ore serali ma è rinvenibile tutti i giorni e per l’intero arco della giornata». (Cagliaripad)

Un video-denuncia autoprodotto girato all’interno dei locali dell’AOU di Sassari. Di fronte a questo quadro drammatico la Regione Sardegna sta correndo per caso ai ripari? (Sassari Oggi)