Addio Bollesan e Cuttitta, il rugby perde due grandi campioni a distanza di poche ore

greenMe.it SPORT

Aveva giocato con la maglia azzurra per ben 47 volte e per 6 anni era stato capitano della nazionale.

Avrebbe compiuto 80 anni a luglio Marco Bollesan, considerato una vera e propria leggenda del rugby.

⚫ Tutta la #FIR si unisce al dolore della famiglia Cuttitta a seguito della scomparsa di Massimo, simbolo del nostro rugby

In tanti ricordano i due campioni del rugby su Twitter a partire dalla Federazione Italiana Rugby che si stringe al dolore delle famiglie. (greenMe.it)

Ne parlano anche altre testate

Marco Bollesan fu la terza linea della Partenope campione d’Italia 1966. Marco Bollesan si è spento l’altro ieri a Bogliasco in una casa di riposo (IlNapolista)

La fuga dell'Inter in vetta alla classifica di Serie A, il caso della maglia lanciata da Cristiano Ronaldo dopo Juve-Genoa, la squalifica in vista per Zlatan Ibrahimovic dopo l'espulsione in Parma-Milan, il rischio dell'Italia di perdere l'organizzazione di Euro2020 e la morte della leggenda del rugby Marco Bollesan (La Gazzetta dello Sport)

Il Genoa ha salutato così attraverso Twitter la leggenda della palla ovale e tifoso rossoblù: se n’è andato oggi a 79 anni, il giorno dopo la scomparsa di un altro campione come Massimo Cuttitta. (Pianetagenoa1893.net)

La sua scomparsa per la Brescia del rugby rappresenta un ulteriore duro colpo dopo che poco più di un anno fa se n’è andato - a causa del Covid - l’ex tallonatore Paolo Paoletti, vincitore di quel glorioso titolo proprio assieme a Bollesan. (Brescia Oggi)

"Il rugby italiano ha perso uno dei suoi figli prediletti". Il presidente della Fir, Marzio Innocenti esprime il cordoglio della federazione: "Il rugby italiano ha perso uno dei suoi figli prediletti. Gli saremo eternamente grati", le parole del presidente della Federazione italiana rugby. (Sky Sport)

«Nella Walk of Fame, nel viale che porta allo stadio Olimpico di Roma, voluta dal Coni per omaggiare i 100 sportivi italiani più influenti della storia, c'è una sola mattonella dedicata al. rugby: è quella di Marco Bollesan, autentica leggenda della palla ovale azzurra». (GenovaToday)