AstraZeneca, Rasi: «Corretto il rapporto rischi benefici durante la pandemia, ma quel vaccino ormai è superato»

ilmessaggero.it SALUTE

«Chi si è vaccinato con AstraZeneca non deve preoccuparsi: i rarissimi casi di reazione avversa sono immediati, non diluiti nel tempo. «Semmai lo strascico lo può dare il long Covid. E comunque quando quel vaccino è stato usato il rapporto tra rischi e benefici era sicuramente favorevole». Il professor Guido Rasi, ordinario di Microbiologia a Tor Vergata, è stato consulente del generale Figliuolo nella campagna vaccinale; nel decennio scorso è stato direttore esecutivo dell'Ema (Agenzia europea per i medicinali) e ancora prima direttore generale dell’Aifa (Agenzia italiana del farmaco). (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altri giornali

L'articolo RGE 80/2021 sembra essere il primo su Normanno. (Normanno.com)

Sono tanti i volti che durante la pandemia si sono prestati a sponsorizzare il vaccino Covid. Paolo Bonolis, Mara Venier, Roberto Mancini, Alessandro Gassman, Al Bano, Gianluigi Donnarumma, Marcel Jacobs, J-Ax, Amadeus, Alberto Angela, Giacomo Poretti, tutti con lo stesso invito: "Facciamo tutti il vaccino Covid". (Il Giornale d'Italia)

Vaxzevria dunque non può più essere utilizzato in Europa. Nei prossimi mesi, presumibilmente, il vaccino sarà ritirato anche nel Regno Unito e in altri Paesi dove è attualmente autorizzato. (Corriere della Sera)

Il vaccino prodotto da AstraZeneca contro il Covid è stato ritirato in tutto il mondo, l'azienda ha annunciato di aver iniziato a richiamare tutti i lotti dei prodotti anti Covid-19 a causa di una "eccedenza di vaccini aggiornati disponibili" che prendono di mira nuove (Io Donna)

Vendita senza incanto con modalità sincrona mista 12/07/2024 ore 12:00 presso sala aste telematiche della società Edicom sita in Messina, Via Solferino n. In Messina (ME), Via Palermo 507 – Lotto UNICO: Unità immobiliare costituita da un appartamento per civile abitazione della superficie commerciale di 106,30 mq e sito al p. (Normanno.com)

Il vaccino anti-Covid di AstraZeneca sarà ritirato in tutto il mondo per ragioni commerciali. Non prevedendo quindi una futura domanda" per il prodotto, "AstraZeneca ha pertanto deciso di ritirare l'autorizzazione all'immissione in commercio" Aic, aveva dichiarato il 4 maggio l'azienda anglo-svedese all'Adnkronos Salute, in merito al ritiro dell'Aic in Ue entrato in vigore il 7 maggio. (Tiscali Notizie)