Pensionato chiude la buca in strada e il Comune lo multa per 882 euro: “Un abuso, tolga tutto”

IL GIORNO INTERNO

Barlassina (Monza) – Quasi 900 euro di multa per avere riparato una buca in strada, gratis, ma senza autorizzazione. Claudio Trenta, 72 anni, abituale osservatore delle strade cittadine battute quotidianamente nelle sue passeggiate, con o senza il suo fedele cane Ubaldo, aveva segnalato la buca pericolosa in strada ma, vedendo che nessuno interveniva, dopo parecchio tempo, ha rimediato di persona con "mezzo sacco di bitume e 3 minuti di lavoro", documentando il tutto via social. (IL GIORNO)

Su altri media

Ha chiuso una buca in mezzo alle strisce pedonali e adesso si ritrova una multa da quasi 900 euro. (Prima Monza)

Visto che il Comune non interveniva, Claudio Trenta ha comprato tutto il necessario e ha riparato da solo lo squarcio aperto lungo l'attraversamento pedonale di viale Trieste. (Today.it)

Ieri, 10 maggio, gli è arrivata una multa da 622 euro (882 euro se pagata dopo 5 giorni) in cui viene specificato l'obbligo "di rimozione delle opere abusive". (Fanpage.it)

La vicenda la racconta via social network da Claudio Trenta, pensionato di Barlassina (Monza), attivo su Facebook con un gruppo da lui stesso creato, «Succede a Barlassina e dintorni (ditelo al Trenta)», dedicato alle segnalazioni di disagi, sporcizia e problemi sul territorio del Comune brianzolo. (Corriere Milano)

Questa è l’Italia: lo Stato non fa il suo dovere, chi lo fa è multato – La notizia l’ho trovata sul Corriere: Barlassina (Monza), pensionato ripara da solo una buca in strada: multa da 882 euro e ordine di riaprirla. (RomaDailyNews)

Spesso i cittadini segnalano delle criticità, ma le amministrazioni comunali faticano a rispondere. E allora ecco il caso del signor Claudio Trenta , 72 anni, residente a Barlassina un comune della provincia di Monza Brianza. (Gazzetta del Sud)