Cellie (Fiere di Parma): "Cibus all'insegna del successo. Manferdini, Cerati, Pongolini e Fontana: "Sempre più uno sguardo all'export". Molinari e Schivazzappa: "Vicini ai nostri clienti" - Guarda le

Gazzetta di Parma ECONOMIA

Antonio Cellie (ad Fiere di Parma): "Cibus all'insegna del successo (Guarda la videointervista) Massimo Manferdini, direttore commerciale Italia di Rodolfi Mansueto: "Molta affluenza dall'estero" (Guarda la videointervista) Alessandro Cerati (Upstream): "Sviluppo dell'export" (Guarda la videointervista) Andrea Schivazzappa (Ad Parmacotto): "Sempre più a contatto diretto coni nostri clienti" (Guarda la videointervista) Paolo Pongolini (Presidente La Fattoria): "Sempre più uno sguardo al mercato estero" (Guarda la videointervista) Alberto Molinari (ad Puratos): "Presenti con il nostro laboratorio sensoriale per testare alcuni prodotti che saranno lanciati dai nostri clienti nei prossimi mesi" (Guarda la videointervista) Pier Arnaldo Fontana (ad Fontana Ermes): "Stiamo spingendo verso i mercati esteri" (Guarda la videointervista) (Gazzetta di Parma)

La notizia riportata su altre testate

Dal 1934 la famiglia Squeri, da quattro generazioni, porta avanti con impegno e dedizione la propria attività dedita alla lavorazione e trasformazione del pomodoro. (Il Giornale d'Italia)

Proseguono nella giornata di oggi e di domani (9 e 10 maggio) le fiere Cibus, a Parma, e Macfrut, a Rimini. Due esposizioni, entrambe di livello internazionale, che presentano il meglio del cibo Made in Italy. (LaC news24)

Un traguardo di centotrenta anni, che ha visto protagoniste cinque generazioni, da festeggiare con il lancio di una bottiglia d’olio extravergine d’oliva Igp e sostenibile, realizzata proprio in occasione di questo compleanno speciale. (Giornale di Sicilia)

Leggi tutta la notizia A dirlo Alessandro Galella,... (Virgilio)

L’industria alimentare italiana è sempre più sinonimo di sviluppo sociale ed economico, tanto che gli italiani la considerano uno dei principali ambasciatori del made in Italy. Consumatori del Belpaese che sono sempre più attenti al contenimento degli sprechi e alla sostenibilità, aspetti che orientano le scelte dei prodotti da mettere nel carrello della spesa. (LA STAMPA Finanza)

Cibus, sfide innovazione e sostenibilità per prodotti Valtellina 08 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)