Vaccini, Figliuolo: "Con over 70 al sicuro riapriremo l'Italia". "Abbiamo la capacità per farcela"

Rai News INTERNO

Lotta alla pandemia Vaccini, Figliuolo: "Con gli over 70 al sicuro riapriremo l'Italia".

In questo trimestre l'Europa avrà 50 milioni di dosi in più di Pfizer, che per l'Italia significa quasi 7 milioni

"Abbiamo capacità per farcela". Condividi. "In questo momento dobbiamo vaccinare gli over 80 e i fragili.

Dobbiamo ripartire, dobbiamo intercettare la ripresa economica e tirarci fuori in piena salute da questa pandemia", aggiunge. (Rai News)

La notizia riportata su altri media

La strategia del governo è chiara: portare avanti di pari passo la vaccinazione nazionale con il piano-riaperture. E con le dosi in arrivo sono sicuro che porteremo a casa gli obiettivi e riusciremo a riaprire il Paese. (Tuttosport)

Ad ascoltare le preoccupazioni di Carlo è il presidente dell'Emilia Romagna Bonaccini che ammette: “Può succedere che facciamo degli errori, lei ha fatto bene a fermarmi e vedrà che sua figlia verrà vaccinata al più presto” Al centro vaccinale della Fiera di Bologna, Carlo spera di parlare con il generale Figliuolo e il governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini della situazione di Tania. (La7)

Criminale non proteggere i fragili'. Dettagli Pubblicato 16 Aprile 2021. ROMA, 16 apr. "Dal 10-15 maggio possiamo partire con le vaccinazioni in azienda (L'Altra Mantova)

IPOTESI TERZA DOSE. Anche Moderna ha sviluppato un vaccino contro la variante sudafricana e ha consegnato le dosi al National Institutes of Health statunitensi per l’avvio dello studio clinico (iLMeteo.it)

Oggi interpetriamo una perfetta collaborazione tra pubblico e privato. Ce la facciamo, le critiche ben vengano, in Italia da soli ce la faremo”. (Nuovo Sud)

Proprio perché si tratta di una fascia d'età particolare si è voluto continuare a sperimentare e portare ad un numero più elevato i soggetti inclusi nella sperimentazione. 'Sì di fatto la sperimentazione nella fascia d'età compresa dai 12 ai 15 anni era già iniziata in contemporanea con gli studi sulla fascia adulta della popolazione. (La Pressa)