Covid, prima dose di un vaccino e seconda di un altro: uno studio dirà se è possibile

IL GIORNO INTERNO

I partecipanti volontari allo studio riceveranno uno dei quattro diversi vaccini come seconda dose

Il metodo. Lo studio Com-COV2 includerà' 1050 adulti di età pari o superiore a 50 anni che hanno ricevuto la prima vaccinazione durante le 8-12 settimane precedenti.

E tra i quattro vaccini ci sarà anche NVX-CoV2373 prodotto da Novavax che che non ha ancora ricevuto il via libera all'utilizzo in nessun paese. (IL GIORNO)

Su altri giornali

Ad ascoltare le preoccupazioni di Carlo è il presidente dell'Emilia Romagna Bonaccini che ammette: “Può succedere che facciamo degli errori, lei ha fatto bene a fermarmi e vedrà che sua figlia verrà vaccinata al più presto” Carlo, padre di 84 anni con il Parkinson, aspetta da settimane che sua figlia Tania, 48 anni, disabile sulla sedia a rotelle dalla nascita, riceva la sua prima dose di vaccino. (La7)

Dobbiamo proteggere i più esposti, se non facessimo di tutto per riuscirci saremmo dei criminali" ha dichiarato il generale in un'intervista a La Stampa. Criminale non proteggere i fragili'. Dettagli Pubblicato 16 Aprile 2021. (L'Altra Mantova)

In una nota inviata al presidente del consiglio Mario Draghi, al presidente della Regione Nello Musumeci, al ministro della Salute Roberto Speranza e al presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè, il primo cittadino del piccolo borgo sulle Madonie, famoso per essere sede del Gal Hassin, centro internazionale per le scienze astronomiche, ha chiesto al Governo nazionale e regionale di attivarsi con l’istituzione di un tavolo tecnico che coinvolga i vertici aziendale della Pfizer e i rappresentanti sindacali per valutare la fattibilità dell’investimento e se necessario anche l’intervento a sostegno da parte della Regione Sicilia. (Cefalunews.net)

La strategia del governo è chiara: portare avanti di pari passo la vaccinazione nazionale con il piano-riaperture. Non appena avremo gli over 70 al sicuro, faremo una revisione di tutto e con le dosi in arrivo riusciremo a riaprire il Paese" (Tuttosport)

(CUNEO) (ITALPRESS) – “Ricordo l’alluvione del 1994, e cosa accadde in qiesti territori, con 9 vittime solo ad Alba. Ce la facciamo, le critiche ben vengano, in Italia da soli ce la faremo”. (Nuovo Sud)

potrebbe NON bastare per la VARIANTE SUDAFRICANA del COVID. Dunque la variante sudafricana "è in grado di violare la protezione del vaccino", anche se serviranno altri studi per confermare l'ipotesi. (iLMeteo.it)