Sempre meno fertili? Questione educativa

Servizio Informazione Religiosa SALUTE

Davvero siamo diventati un Paese in via di estinzione? I freddi numeri statistici direbbero di sì. In Italia, oggi nascono 1,39 bambini per donna, mentre per garantire il ricambio generazionale dovrebbero nascerne 2,1. Dunque, dati alla mano, sembra proprio ... (Servizio Informazione Religiosa)

La notizia riportata su altri media

La misura, introdotta con la recente legge di stabilità ed appena entrata in vigore, ... Il bonus bebe' potrebbe diventare strutturale. (Pensioni Oggi)

Lo scorso mese di novembre, un ineludibile rapporto elaborato dall'Istat ha mostrato in modo eloquente come il nostro Paese si stia ormai avviando lentamente verso un progressivo spopolamento, fatto di culle vuote e reparti di ostetricia tristemente deserti, ... (Emerge il Futuro)

Se è vero che ci sposiamo troppo tardi o decidiamo di procreare in ritardo rispetto alla media ... (Intelligonews)

Lo ha annunciato il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, presentando oggi il piano nazionale per la fertilità. "Abbiamo pensato a questo giorno - ha spiegato - perché maggio è il mese della festa ... (Tendenze online)

Ecco perché il ministero della Salute lancia il ... Gli attuali livelli di denatalità destano allarme perché, avvertono gli esperti, mettono a rischio il welfare e la tenuta del sistema sociale. (Palermomania.it)

Colpa di un welfare poco generoso con chi decide di metter su famiglia, si è sempre detto senza sbagliare. Che stiamo sempre più invecchiando lo sapevamo già. (La Stampa)