Poste, 15 uffici modenesi ritornano agli orari pre-covid

ModenaToday ECONOMIA

In particolare è stata ripristinata l’apertura pomeridiana fino alle 19.05 dal lunedì a venerdì nell’ufficio postale di Modena 2 in via Rainusso.

Poste Italiane prosegue nel graduale ripristino dell’offerta dei servizi.

A partire dal 15 febbraio, inoltre, è previsto il ritorno alle aperture pre-covid per altri uffici postali del Modenese, di cui sarà data preventiva e puntuale comunicazione.

A partire da lunedì 18 gennaio, 15 uffici postali in provincia di Modena sono tornati infatti a operare secondo i tradizionali orari e giornate di apertura al pubblico pre-pandemia. (ModenaToday)

Su altri giornali

Sarà infine Poste italiane a prelevare la spedizione presso il PuntoPoste e ad avviare il processo di recapito. Nasce così la rete di servizi integrati che concilia la sosta per il rifornimento con l’esigenza sempre più diffusa di ricevere e spedire pacchi riducendo tempo e spostamenti. (AltaRimini)

Nel caso di spedizione preaffrancata o prepagata il Cliente potrà utilizzare il PuntoPoste IP per la spedizione di pacchi precedentemente acquistati presso un Ufficio Postale. In Emilia Romagna, inoltre, Poste Italiane può contare su 889 Uffici Postali e 937 punti di consegna e ritiro, tra i quali 905 tabaccai, 4 negozi KiPoint e 28 Lockers automatici. (RavennaNotizie.it)

Consegnati da Poste Italiane quasi 10 milioni di pacchi in più rispetto allo stesso periodo del 2019. Vola l’e-commerce. Nel mese di dicembre Poste Italiane ha consegnato 27 milioni di pacchi, di cui 20 milioni legati all’e-commerce, quasi 10 milioni in più rispetto allo stesso periodo del 2019 (+56%). (Prima Biella)

Poste Italiane in una nota parla di “numeri da record che confermano lo sforzo logistico e la strategia avviata negli ultimi anni per rafforzare la leadership nei servizi per l’e-commerce”. Ancora più rilevanti i numeri del 2020, perché corrono senza freno le vendite online: in provincia di Cuneo Poste aveva registrato lo scorso anno un incremento del 150% dei pacchi comprati con un clic sul web e consegnati in case, uffici, aziende. (La Stampa)

Sarà infine Poste italiane a prelevare la spedizione presso il PuntoPoste e ad avviare il processo di recapito. Poste Italiane e IP hanno siglato un accordo in esclusiva per 13 punti di ritiro in Lombardia dedicati agli acquisti on-line, alla spedizione di pacchi preaffrancati e di resi dai principali siti e-commerce che aderiscono alla Rete PuntoPoste. (MilanoToday.it)

Il traguardo - il cui raggiungimento è atteso entro marzo 2021 -è già storico per la società italiana, che in una nota ha sottolineato: “Per la prima volta una società estera entrerà a far parte del Gruppo Poste italiane, contribuendo ai risultati consolidati di gruppo”. (Money.it)