Borsa: Asia debole, pesa l'attacco dell'Iran, Tokyo -0,74%

La Gazzetta del Mezzogiorno ECONOMIA

Listini deboli in Asia per l'acuirsi delle tensioni internazionali, con l'attacco dei droni dell'Iran a Israele di sabato scorso. Tokyo ha ceduto lo 0,74%, Taiwan l'1,38%, Seul lo 0,42% e Sidney lo 0,46%. Ancora aperte Hong Kong (-0,71%), Mumbai (-0,69%), Singapore (-1,03%) e Shanghai (+0,6%), favorita quest'ultima da ipotesi di un sostegno del governo di Pechino ai mercati. Sullo sfondo c'è il timore di un ulteriore rinvio al taglio dei tassi Usa dopo i dati sull'inflazione. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Ne parlano anche altre fonti

A Piazza Affari l’indice Ftse Mib segna un progresso dello 0,7%. Allineato anche il Dax di Francoforte, che sale dello 0,69%. (Verità e Affari)

Singolare incidente in una zona periferia di Aquino, in via Pantano, per il conducente di un Eurocargo. L’autista, che stava percorrendo una strada sterrata, è finito in un fossato provocando così l’impennamento del mezzo pesante. (Frosinone News)

Wall Street apre positiva con il balzo delle vendite al dettaglio negli Stati Uniti e sulla scia dell'ottimismo per una de-esclation in Medio Oriente. Il Dow Jones sale dello 0,95% a 38.350,61 punti, il Nasdaq avanza dello 0,53% a 16.258,71 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,77% a 5.163,73 punti. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Mercati in allerta sulla scia delle tensioni in Medio Oriente. Iniziano le borse asiatiche, con Tokyo e Hong Kong in ribasso. Ma le borse del Vecchio Continente sembra vogliano partire al rialzo. I futures sullo Eurostoxx 50 viaggiano con un + 0,7% alle ore 8:20 italiane, di pari passo con quelli sul Nasdaq (+0,45%). (FIRSTonline)

Se vuoi aggiornamenti su Indici e quotazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: Iscriviti Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy. (Borse.it)

Londra è marginale a -0,03%. Tra le altre Piazze, Francoforte guadagna l'1,2%, Parigi l'1,18%. (QUOTIDIANO NAZIONALE)