Maglia e sciarpe del Perugia per l'addio al vittoriese Ilario Castagner

Oggi Treviso SPORT

Una maglia e sciarpe del Perugia sul feretro, la commozione in chiesa di familiari e amici poi all'uscita i fumogeni bianco-rossi tipici dello stadio per l'addio a Ilario Castagner, l'allenatore del Perugia dei miracoli, originario di Vittorio Veneto, morto sabato all'età di 82 anni. I funerali si sono tenuti nella chiesa di San Giovanni Battista a Ferro di Cavallo e vi hanno partecipato tantissime persone. (Oggi Treviso)

Ne parlano anche altre fonti

La città gli dedichi il Santa Giuliana dove ha giocato e dove, in panchina, ha conquistato la prima storica serie A. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Perugia ha salutato per l’ultima volta Ilario Castagner, un uomo che ha scritto alcune delle pagine più belle della storia biancorossa. Presso la Chiesa di San Giovanni Battista in Ferro di Cavallo si è svolto il funerale, al quale hanno preso parte tutti i giocatori e i dirigenti del Perugia Calcio, amici, ex compagni ed allievi e tanti tifosi e appassionati. (Calcio Grifo)

Perugia ha abbracciato per l'ultima volta il tecnico del Grifo dei miracoli, che si è spento sabato all'età di 82 anni. La chiesa di San Giovanni Battista, a Ferro di Cavallo, non è riuscita a contenere tutte le persone che volevano salutare quello che è stato unanimemente considerato un signore, non solo nel calcio, ma anche nella vita. (Corriere dell'Umbria)

Presente il sindaco Andrea Romizi, l’attuale rosa guidata dal presidente Massimiliano Santopadre e dal tecnico Fabrizio Castori, oltre a tanti giocatori di quel “Perugia dei Miracoli” che nella stagione 1978/79 chiuse imbattuto il campionato di Serie A alle spalle del Milan. (Quotidiano del Sud)

Di Gabriele Ripandelli (umbriaON)

Sta ottenendo molti consensi, in città, la proposta lanciata dal Messaggero di intitolare lo stadio Santa Giuliana a Ilario Castagner, il più amato degli allenatori nella storia del Perugia Calcio, morto sabato scorso all’età di 82 anni. (TuttOggi)