Zes unica, il credito d’imposta è in vigore. Fino al 70% delle spese

Zes unica, il credito d’imposta è in vigore. Fino al 70% delle spese
Italia Oggi ECONOMIA

È in vigore il credito d’imposta previsto dalla Zes unica. Copre fino al 70% della spesa in beni strumentali e immobili, a favore di tutte le imprese del Mezzogiorno e a valere su una dote finanziaria di 1,8 mld di euro per il 2024. Sono agevolabili le spese sostenute dal 1° gennaio al 15 novembre 2024 nel limite massimo, per ciascun progetto di investimento, di 100 mln di euro. I beni immobili strumentali possono essere agevolati anche se utilizzati dal precedente proprietario (venditore). (Italia Oggi)

La notizia riportata su altri giornali

Prende forma, al largo del porto di Genova, la nuova diga foranea. Nel cantiere marittimo del consorzio PerGenova Breakwater guidato da Webuild, è stato posato oggi a 25 metri di profondità il primo degli oltre 90 cassoni che comporranno i primi 4 km dei 6 km complessivi dell’opera, i cui lavori vanno avanti senza sosta. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

124/2023). Nella ZES unica rientra anche Altamura con 183,50 ettari della zona industriale in via Gravina (nella foto). (AltamuraLife)

Dopo la firma del decreto come annunciato a Matera anche dal Ministro Fitto qualche giorno fa, l’Associazione Zes Lucana non ha perso tempo e si è prodigata per rendere noto agli imprenditori locali e a chi vorrà investire in Basilicata le agevolazioni fiscali del credito d’imposta. (Sassilive.it)

Zes, sì al credito d'imposta. Domande dal 12 giugno

Il credito d’imposta spetta per nuovi investimenti connessi a un progetto iniziale e riguardanti l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella Zes unica. (CatanzaroInforma)

Lo ha dichiarato Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild, in occasione della posa del primo cassone della nuova diga foranea di Genova. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, ha annunciato che il decreto attuativo della misura è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è in vigore da ieri. (quotidianodipuglia.it)