Il caso Liguria e l'ombra della talpa: "Non parlate al telefono, stanno indagando"

QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

– C’era una talpa che sapeva dell’inchiesta ligure? È un’ipotesi su cui lavorano gli investigatori della Finanza, coordinati dai pm Federico Manotti e Luca Monteverde, alla luce di quanto emerso dalle intercettazioni ambientali nel filone sui voti ’mafiosi’. È il 30 settembre 2020 quando i fratelli Arturo Angelo Testa e Italo Maurizio Testa, iscritti a FI in Lombardia e ora sospesi dal partito dopo l’arrivo degli avvisi di garanzia, vengono a Genova per incontrarsi con alcune persone della comunità riesina, ritenuta vicina al clan Cammarata. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altri media

Non per “aggrapparsi” o chiedere aiuto, ma per spronare a non bloccare lo sviluppo della città». «Ho ricevuto tanti messaggi in questi giorni che dicono “non mollare e andare avanti”. (La Stampa)

Una nuova accusa di corruzione emerge a carico di Giovanni Toti: 195 mila euro versati tra il 2016 e il 2020 ai suoi Comitati elettorali da società che trattano rifiuti, legate all’imprenditore Pietro Colucci. (Corriere della Sera)

Spunta un filone rifiuti nell'inchiesta che coinvolge il governatore della Liguria Giovanni Toti. Gli inquirenti: «A Toti finanziamento da 195mila euro» Come Pietro Colucci, imprenditore campano che nel 2021 gestiva alcune discariche nella provincia di Savona destinate allo smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi con recupero di materiali e di energia elettrica da biogas. (ilmattino.it)

L’ad di Iren ed ex presidente dell’autorità portuale di Genova, arrestato nell’inchiesta sulle tangenti che ha decapitato la Liguria, ha deciso di non rispondere alla gip Paola Faggioni, che l’ha spedito in carcere su richiesta della Procura. (La Repubblica)

Stefano Savi, legale del governatore della Liguria Giovanni Toti, arrestato per corruzione, replica così a chi gli chiede se il presidente della Regione Liguria – sospeso dalle sue funzioni – stia pensando al suo futuro politico. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

C'è anche l'ipotesi di finanziamento illecito nella indagine della Procura di Genova sul 'sistema Toti' il governatore della Liguria agli arresti domiciliari da martedì scorso. . (Tiscali Notizie)