MIUI 12.5: lista degli smartphone che riceveranno per primi l’update

Tutti gli smartphone che riceveranno la MIUI 12.5 per primi in Cina: questa lista ci dice qualcosa anche per l’Europa in realtà. Giusto poche ore fa l’azienda ha comunicato ufficialmente quali saranno I PRIMI dispositivi ad usufruire dell’aggiornamento.

Questo significa che all’interno della lista non sono scritti tutti quelli che riceveranno la MIUI 12.5, bensì solo la prima parte.

E’ chiaro che le rispettive controparti global saranno obbiettivo dell’aggiornamento alla MIUI 12.5. (XiaomiToday.it)

Ne parlano anche altre fonti

Ad esempio, Huawei è presente in entrambe le liste ed è solo questa seconda che determina l’impossibilità per un’azienda di telefonia di certificare i propri dispositivi per l’utilizzo dei servizi Google. (TEEECH)

Prima di mettere l’aspirapolvere di Xiaomi nel carrello, ricordati di spuntare la casella dedicata allo sconto aggiuntivo, come mostrato nell’immagine. Questo modello di Xiaomi (prodotto dal suo brand satellite Jimmy) è quello che ti serve. (Telefonino.net)

L’amministrazione ha anche dato vita alla Entity List, che ha l’obiettivo di limitare le società americane che esportano tecnologia a società cinesi. Il National Defense Authorization Act del 1999 è la legislazione utilizzata dagli Stati Uniti per designare Xiaomi come azienda militare cinese. (CorCom)

Xiaomi ha rilasciato una dichiarazione: "Xiaomi ha sempre rispettato la legge e agito in conformità con le disposizioni e i regolamenti delle giurisdizioni dei Paesi in cui svolge la propria attività. Xiaomi non ha niente di tutto questo: fa elettronica di consumo, produce smartphone e monopattini elettrici. (DDay.it - Digital Day)

I genitori possono monitorare il tutto tramite app e rendere lo smartwatch semplicemente un orologio. Il prezzo dello Xiaomi Mi Bunny Children's Phone Watch A7 è davvero piccolo, solo circa 13€ (99 yuan), che lo rende lo smartwatch per bambini del brand più economico, ma che ha un prezzo di listino di circa 25€ (199 yuan). (GizChina.it )

Xiaomi e Trump: un’altra azienda cinese in blacklist. Dopo Huawei, anche Xiaomi subisce il ban di Trump. Ci saranno ulteriori annunci, se e quando Xiaomi lo riterrà opportuno.”. Effetti del ban: cosa cambia per chi ha uno smartphone Xiaomi? (Tech Princess)