Meteo - Prossima settimana con insidioso vortice mediterraneo. Attese forti piogge, temporali e grandine. Ecco come andrà

3bmeteo INTERNO

Il respiro anticiclonico che ci garantirà una domenica ancora un gran parte soleggiata non durerà ancora a lungo Sul vicino Atlantico poco a ovest della Cornovaglia è gia ben visibile un vortice depressionario ben strutturato che nel corso dei prossimi giorni scenderà progressivamente di latitudine fino a penetrare tra le giornate di martedì e di mercoledì nel cuore del Mediterraneo (3bmeteo)

Su altre testate

Il ciclone di cui vi abbiamo ampiamente parlato nei precedenti editoriali meteo sta per approdare all’interno del Mediterraneo, portando con sé un discreto carico di nubi, piogge e temporali. Al momento, questo vortice di bassa pressione staziona tra il Golfo di Biscaglia e la Francia, ma tra poche ore si appresterà ad invadere gran parte d’Italia. (Meteo Giornale)

Dopo un fine settimana stabile e con temperature in linea con i valori del periodo, il clima dei prossimi giorni segna ancora un peggioramento. Meteo Italia, torna il maltempo: ecco quando e dove (METEO.IT)

Un boom di temporali Le immagini satellitari mostrano già le prime nubi avanzare da ovest e sinonimo dell'imminente peggioramento. (ilGiornale.it)

Il tempo sta per peggiorare di nuovo, dopo una breve fase anticiclonica. Nelle prossime ore parte del nostro Paese tornerà a rischio di piogge e temporali, a conferma di un contesto meteo spiccatamente instabile che sta continuando ad accompagnarci in questa Primavera. (iLMeteo.it)

La settimana inizia con qualche nuvola in Toscana, ma il peggioramento delle condizioni meteo è atteso nella giornata di domani, martedì 7 maggio, quando, secondo le previsioni del consorzio Lamma, ci aspetta una giornata perturbata con rovesci e temporali in mattinata sulla costa, e nel pomeriggio nelle zone più interne, e temperature in calo di 2-3 gradi con 18-20 gradi come valori massimi. (055firenze)

E' in arrivo un ennesimo insidioso ciclone che nei prossimi giorni condizionerà negativamente il tempo con il coinvolgimento su tante regioni: torneranno piogge, temporali e ci sarà anche un fisiologico calo delle temperature, dopo qualche giorno in cui erano risalite su valori quasi estivi. (iLMeteo.it)