15 marzo, V^ giornata del 'fiocchetto lilla': giornata contro i disturbi alimentari, problemi per 3 milioni di giovani in Italia

Ministero della Salute SALUTE

In Italia sono circa 3 milioni i giovani che soffrono di disturbi del comportamento alimentare (Dca), di cui il 95,9% sono donne e il 4,1% uomini. Il numero di decessi in un anno per anoressia nervosa si aggirano tra il 5,86 e 6,2%, tra 1,57 e 1,93 ... (Ministero della Salute)

Se ne è parlato anche su altri media

I dipendenti sono 19mila, ma i loro stipendi sono fermi...... (La Repubblica)

I disturbi alimentari rappresentano una delle principali cause di morte fra coloro che soffrono di problemi psichiatrici. (Ministero della Salute)

  Molte donne hanno paura degli insetti e non resistono ad urlare o a scappare via non appena se ne avvicina uno. Le reazioni esagerate possono dipendere da una vera e propia fobia, che nei casi più gravi porta anche a disturbi psichiatrici, come attacchi di panico o disturbi d’ansia. (Bigodino.it)

Nella nostra regione i casi di anoressia nervosa sono tra l'1,4% e il 2,8%, bulimia il 5% e alimentazione incontrollata tra ... (Ministero della Salute)

giornate di nature & psiche 2016 (ParmaToday)

Digiuno, restrizione dell'alimentazione, crisi bulimiche, vomito autoindotto, assunzione impropria di lassativi e intensa attività fisica: sono alcuni dei comportamenti tipici di una persona che soffre di un disturbo del comportamento alimentare. (Ministero della Salute)