I 10 eventi di cronaca che hanno segnato l’Italia nel 2022

Yahoo Eurosport IT INTERNO

Cronaca 2022 Si sta ufficialmente per concludere il 2022. Fra pochissime ore in tutta Italia la popolazione festeggerà il nuovo anno 2023 con la speranza che si tratti di 12 mesi tranquilli, senza le tragedie che ci hanno segnati di recente. Purtroppo, infatti, anche nel 2022 l’Italia ha dovuto affrontare problemi importanti e casi di cronaca sconvolgenti che hanno riempito per giorni le pagine di giornale. (Yahoo Eurosport IT)

Ne parlano anche altre fonti

Cosa posso fare per il cambiamento climatico? Di seguito sono elencate 14 cose che potete fare per ridurre la vostra impronta di carbonio, chiedere conto agli inquinatori e salvarvi dalla disperazione climatica. (Periodico Daily)

L'anno 2022 è stato segnato da tanti eventi estremi legati al surriscaldamento climatico o alla cattiva gestione dell'ambiente da parte degli uomini anche nel nostro Paese: fa riflettere riguardare il ghiacciaio della Marmolada che collassa, l'acqua tra case campi e strade dopo l'alluvione nelle Marche, gli incendi boschivi sulle Alpi in pieno inverno, il fango ovunque dopo la frana di Ischia. (La Stampa)

Nel 2022 la Campania ha registrato un incremento del +35% di casi rispetto al 2021, parliamo di 23 fenomeni estremi che quest’anno hanno provocato impatti e danni. Il 2022 è stato un anno nero in Campania per il clima, segnato da un’accelerazione degli eventi meteo che hanno provocato tanti danni e vittime. (Positano Notizie)

Le principali storie che hanno segnato l’anno 2022 negli USA. L’anno 2022 sta volgendo al termine. L’anno 2022 sta volgendo al termine. (Periodico Daily)

Aumentano sempre di più gli eventi meteo estremi in Italia. Le aree del Paese sotto scacco sono soprattutto la Lombardia, il Lazio e la Sicilia. (Il Fatto Quotidiano)

Per la precisione, sono stati 310, con 29 morti. Ce lo ricorda Legambiente, con i dati del suo Osservatorio Città Clima. (Giornale La Voce)