L'Iran espulso dalla commissione Onu sulla condizione delle donne

Today.it ESTERI

La dura repressione dell'Iran sui manifestanti scesi in strada dopo la morte della 22enne curda Mahsa Amini sta portando all'isolamento il paese degli Ayatollah. La Commissione onu sulla condizione delle donne ha espulso Teheran a causa della sua repressione delle proteste di piazza che da quasi tre mesi scuotono la Repubblica islamica. L'Onu ha approvato una risoluzione proposta dagli Usa per "rimuovere con effetto immediato l'Iran dalla Commissione sullo status delle donne per il resto del suo mandato 2022-2026". (Today.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Iran fuori dal Congresso per i diritti delle (Io Donna)

L'Iran è stato espulso dalla Commissione Onu sulla condizione delle donne per la politica repressiva messa in atto da Teheran nei confronti della componente femminile della sua popolazione. (Adnkronos)

L'accusa è di aver inviato immagini e video delle proteste ai social media e alle tv dissidenti in lingua persiana all'estero. Terrore e repressione non conoscono tregua in Iran. (ilGiornale.it)

L'Iran è stato espulso dalla Commissione Onu sulla condizione delle donne per la politica repressiva messa in atto da Teheran nei confronti della componente femminile della sua popolazione. (Yahoo Notizie)

Molti civili iraniani - donne, studenti davanti a tutti - continuano a protestare per l'uccisione della 22enne curda dello scorso settembre. Tra chi si taglia i capelli, chi sventola l'hijab e chi brucia le statue di leader religiosi, tutto il Paese è coinvolto. (Sky Tg24 )

Il Consiglio economico e sociale dell’Onu (Ecosoc) ha approvato una risoluzione proposta dagli Usa per “rimuovere con effetto immediato l’Iran dalla Commissione sullo status delle donne per il resto del suo mandato 2022-2026. (Tag24)