Partite Iva, occasione bonus fino a 2000 euro: dove fare domanda

ContoCorrenteOnline.it ECONOMIA

La Regione Lombardia ha stanziato oltre 40 milioni di euro nell’ambito dell’iniziativa “Si!

LEGGI ANCHE > > > Partite Iva, bonus e contributi fondo perduto Regioni: come ottenerli

Tutte le finestre si chiuderanno il 27 novembre all’orario indicato nell’avviso, salvo precedente esaurimento delle dotazioni finanziarie assegnate alle singole finestre.

Una Regione ha predisposto una misura a sostegno delle microimprese con contributi a fondo perduto una tantum. (ContoCorrenteOnline.it)

Su altri media

Quanto si può richiedere. L’entità del contributo per le microimprese varierà da un minimo di 1000 a un massimo di 2000 euro. Le agevolazioni consistono nella concessione di un contributo a fondo perduto una tantum a titolo di indennizzo per la situazione di particolare disagio, senza vincolo di rendicontazione di spese connesse. (La Voce)

Si potrebbe disporlo mediante bonifico sull'Iban dichiarato in sede di domanda, previa verifica della documentazione attestante lo stato di positività/quarantena del soggetto indicato nell'apposita dichiarazione sostitutiva allegata all'istanza e verificando la regolarità del soggetto richiedente alle imposte comunali sino al 2019». (BisceglieViva)

Ansa. C’è poi una misura per il settore dei “trasporti persone” effettuati con taxi, Ncc (noleggio con conducente) e autobus turistici: lo stanziamento è di 3,5 milioni di euro ed è previsto che a queste categorie sarà rimborsato il bollo auto per l’anno 2020. (Sky Tg24 )

Per sfruttare al meglio tutte le funzionalità di Gooruf, quali avere un feed personalizzato e la possibilità di interagire con gli altri utenti, accedi al tuo profilo o creane uno nuovo. (Gooruf)

Sono ancora alcune le Regioni dove sono attivi bandi o avvisi volti ad erogare contributi a fondo perduto e bonus una tantum a professionisti e partite iva. LEGGI ANCHE > > > Bonus Natale, dal cashback alle pensioni fino alle vacanze: cosa ottenere a dicembre (ContoCorrenteOnline.it)

Questo requisito non è richiesto per i lavoratori autonomi che hanno aperto un’attività dal primo gennaio 2019. Il bonus è di 1.000 fino a 2.000 euro per le imprese e di 1.000 euro per i lavoratori autonomi. (CCSNews)